A001 MissPeppi Instagram

Una bacheca che raccoglie tutti i post di instagram, con illustrazioni e consigli utili, sia sull'acquerello che sui social e il loro utilizzo.
192 Pins
·
2d
Hai timore di esprimere ciò che senti? Questa è l’illustrazione che ho utilizzato per i miei auguri di Pasqua: 👉🏻 Ho dipinto un uovo speciale: al suo interno non ci sono giochi o gioielli, ma una pianta di fichi d’india. Perché? Per ricordarci che anche ciò che sembra spinoso può regalare fiori bellissimi. Che la dolcezza può convivere con la forza. E che ogni sorpresa, anche quella che inizialmente punge, può trasformarsi in qualcosa di bello. Ma soprattutto perché mi ricorda la mia terra, ...
Lo sai che con l’acquerello sboccia la pazienza? E sbocciano anche i papaveri. Ieri mattina ho tenuto una lezione che è stata una vera boccata d’aria per l’anima. Abbiamo lavorato insieme ai papaveri ad acquerello e i partecipanti si sono immersi nel ritmo lento e consapevole che questa tecnica richiede. Senza fretta, con attenzione e tanta voglia di lasciarsi guidare dall’acqua e dal colore. Abbiamo parlato di velature, della magia che accade quando si sa aspettare, e nel frattempo… abbiamo...
Lo sai che con l’acquerello sboccia la pazienza? E sbocciano anche i papaveri. Ieri mattina ho tenuto una lezione che è stata una vera boccata d’aria per l’anima. Abbiamo lavorato insieme ai papaveri ad acquerello e i partecipanti si sono immersi nel ritmo lento e consapevole che questa tecnica richiede. Senza fretta, con attenzione e tanta voglia di lasciarsi guidare dall’acqua e dal colore. Abbiamo parlato di velature, della magia che accade quando si sa aspettare, e nel frattempo… abbiamo...
Lo sai che con l’acquerello sboccia la pazienza? E sbocciano anche i papaveri. Ieri mattina ho tenuto una lezione che è stata una vera boccata d’aria per l’anima. Abbiamo lavorato insieme ai papaveri ad acquerello e i partecipanti si sono immersi nel ritmo lento e consapevole che questa tecnica richiede. Senza fretta, con attenzione e tanta voglia di lasciarsi guidare dall’acqua e dal colore. Abbiamo parlato di velature, della magia che accade quando si sa aspettare, e nel frattempo… abbiamo...
Lo sai che con l’acquerello sboccia la pazienza? E sbocciano anche i papaveri. Ieri mattina ho tenuto una lezione che è stata una vera boccata d’aria per l’anima. Abbiamo lavorato insieme ai papaveri ad acquerello e i partecipanti si sono immersi nel ritmo lento e consapevole che questa tecnica richiede. Senza fretta, con attenzione e tanta voglia di lasciarsi guidare dall’acqua e dal colore. Abbiamo parlato di velature, della magia che accade quando si sa aspettare, e nel frattempo… abbiamo...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
⚠️ Colori fangosi? Forse stai solo mescolando troppo. Guarda cosa puoi fare con pochissimo! Troppo spesso chi inizia a dipingere si ritrova con tinte spente, grigie, senza vita. Il problema non sei tu: è la paura di osare meno e l’idea che più pigmenti = più bellezza. Ma guarda questi papaveri: sono nati da pochi colori, molta acqua e il giusto uso delle velature. Non servono tecniche complicate per ottenere risultati poetici: bastano piccoli passaggi, fatti con calma e intenzione. Li userò...
Cosa c’è di più rilassante che immergersi nella magia dei colori? Il rosso è il colore della passione, della forza e della creatività. È impossibile ignorarlo: attira l’attenzione, scalda l’anima e dà carattere a qualsiasi dipinto. Un colore che sa di sole, estate e tradizione, con quella brillantezza perfetta che in acquerello può trasformarsi in mille sfumature. Dal rosso acceso e succoso della polpa al tono più scuro della buccia matura, fino ai riflessi aranciati che catturano la luce. 🎨...
“Non ho la pazienza di aspettare!” Molte volte la fretta di vedere finito il nostro lavoro ci porta a combinare “disastri” ed a buttare il foglio nell’immondizia. Sembra davvero eccessivo, ma anche per realizzare la forma semplice di un albero formato da due triangoli, bisogna avere la pazienza di aspettare che il primo strato asciughi per eseguire gli altri strati. L’acquerello è un ottima disciplina per avvicinarsi alla calma e alla pazienza. E tu sei team “calma” o team “fretta”? #acquere...