Esperto Risponde: le risposte degli esperti alle tue domande - Il Sole 24 ORE
SONO COMPROPRIETARIO, CON ALTRI TRE NUCLEI FAMILIARI, DI UNA CASA AL MARE IN COMUNIONE EREDITARIA INDIVISA. UNO DEI COMPROPRIETARI HA PREPARATO UNA BOZZA DI REGOLAMENTO PER L'USO DEL BENE, CHE ORA VORREBBE ADOTTARE A MAGGIORANZA. IO SONO CONTRARIO ANCHE PERCHÉ È PREVISTO UN CRITERIO DI TURNAZIONE TROPPO RIGIDO PER L'USO DELLA CASA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO. INOLTRE, SI DÀ FACOLTÀ A QUALSIASI COMPROPRIETARIO DI VENDERE A TERZI LA PROPRIA QUOTA, LASCIANDO AGLI ALTRI LA POSSIBILITÀ DI ESERCITARE
Comunione e maggioranza per gli atti di ordinaria amministrazione
Comunione e maggioranza per gli atti di ordinaria amministrazione. Per gli atti di ordinaria amministrazione le deliberazioni della maggioranza dei partecipanti, calcolata secondo il valore delle loro quote, sono obbligatorie per la minoranza dissenziente. Contratto di locazione e disdetta.
Chi dichiara il reddito se ad affittare è il singolo comproprietario? Le novità 2018 | Esperto - gli esperti di Solo Affitti a tua disposizione
Possibilità per un solo comproprietario di affittare e dichiarare il reddito percepito Spesso un immobile non ha un unico proprietario ma, per svariati motivi (eredità, comunione ecc.), appartiene a più soggetti. Ora, può capitare che, per altrettan...
Comunione e maggioranza per gli atti di ordinaria amministrazione
Comunione e maggioranza per gli atti di ordinaria amministrazione. Per gli atti di ordinaria amministrazione le deliberazioni della maggioranza dei partecipanti, calcolata secondo il valore delle loro quote, sono obbligatorie per la minoranza dissenziente. Contratto di locazione e disdetta.