Possiamo introdurre l'argomento utilizzando un gioco a quiz: ad ogni risposta esatta assegneremo un punto, ogni risposta sbagliata sarà penalizzata di un punto. L’alunno ........... ha dato 2 risposte esatte e 5 risposte sbagliate. Qual è il suo punteggio? Per risolvere questo problema servono i NUMERI RELATIVI , cioè quei numeri il cui valore dipende dal segno + o – che li precede; i numeri maggiori di 0 sono numeri relativi positivi (segno +), i minori di 0 sono numeri relativi negativi…