Milan, Italy

43 Pins
·
9y
Aria limpida, ecco Milano vista da Città Alta a Bergamo
Giornate ventose e di aria limpida: ecco il tramonto di sabato nelle foto di Sergio Agazzi (Fotogramma Bergamo), scattate da Città Alta. Un cielo rosso fuoco e una skyline in lontananza: è Milano, il cui profilo di grattacieli si vede come una città in miniatura dai colli di Bergamo (nelle giornate in cui il pm10 non imperversa e non crea una cappa sopra la Lombardia)
Quattro fotografi raccontano Milano in digitale
Luigi Baldelli, Federico Garibaldi, Alessandro Grassani, Amedeo Francesco Novelli. Questi i nomi dei fotografi italiani scelti da Sony per lanciare la nuova serie di fotocamere α7. Ognuno a modo suo ha utilizzato la piccola mirrorless per cogliere momenti di vita quotidiana, a partire da Luigi Baldelli, il cui occhio si è soffermato su uno dei temi più caldi degli ultimi mesi: Expo. Ecco le sue immagini (testi di Alessio Lana)
Milano, torna la nebbia: un velo di magia sulla città
Ha ricoperto le città del Nord e regalato panorami mozzafiato. La nebbia su Milano è il grande ritorno metereologico della stagione. A lungo assente, ha stupito chi l’aveva dimenticata con la sua coltre ovattata. E sui social non mancano decine di foto che immortalano la magia dei panorami con cui Milano si sveglia. Il Naviglio Grande con le luminarie avvolto nella nebbia mercoledì 2 dicembre (Fotogramma)
Dopo Expo, lo spettacolo del Monte Rosa
Dopo il semestre di Expo, che si è chiuso il 31 ottobre, nel sito di Rho-Pero la natura si riprende la scena. Ed ecco che i padiglioni lasciano spazio alle cime innevate, complici i primi freddi. Protagonista il Monte Rosa che sembra dialogare a distanza, se non propria sovrastare con la sua magnificenza, quel che resta del sito (Fotogramma)
La resistenza dell'ultimo combattente
#milanaplacetobe #milano Lei. E la fontana
Differenza tra pietra e le voglie di un uomo
Passeggiata fotografica alla scoperta della Milano Liberty
Milano Liberty - Guida - Idee di viaggio - Zingarate.com
Gli attentati di Parigie il tempo perduto
Undici mesi fa l’assalto al settimanale «Charlie Hebdo». Lasciamo passare qualche settimana e vedremo chi ha appreso davvero la lezione del teatro Bataclan