Alcuni marchi, oggetti ed alimenti preferiti, legati al mondo del windsurf

12 Pins
·
9y
Oxbow marchio francese che mi ha colpito per il nome ma soprattutto per il logo, un fiore stilizzato che adoro, dopodiché quando ho visto i loro prodotti mi sono piaciuti molto, per i materiali e per il design. Qualche anno fa riuscii a fare un colloquio di lavoro presso l’importatore italiano, ma purtroppo senza successo...
Neil Pryde, è l’antagonista a livello mondiale di North Sails, i due marchi più famosi nel mondo del windsurf. Ha il vanto di aver prodotto molti modelli di vele che hanno vinto numerose gare. Come vendite penso che superi North. E’ sempre il brand di riferimento nella veleria per tutte le discipline. Il logo ed il brand mi piacciono, ma anche i loro prodotti, molto curati, anche le mute di cui ne ho una, sono molto confortevoli e ben fatte.
North Sails nasce come produttore mondiale di vele da barca, poi da windsurf e della accessoristica, dopodiché si è fatta conoscere con l’abbigliamento nautico. Che dire il logo piace, i loro prodotti derivati dal mondo della vela ancor prima che del windsurf, sono conosciuti da tante persone anche non praticanti di questi sports, in particolare e soprattutto i bei giubbini, morbidi, tecnici e caldi nelle versioni con il pile all’interno, realizzati in diverse varianti e colori.
JP Australia di Jason Polakow. Questo atleta in collaborazione con alcuni dei migliori shaper di tavole, ha realizzato la propria linea in vari modelli tutti molto performanti e con delle grafiche molto belle. Quello che mi è piaciuto di più provando una delle sue tavole è la leggerezza e la robustezza, cosa che non ho trovato in altre tavole. La JP che possiedo è realizzata in carbon kevlar, per 1.700 Eurini.. io l'ho presa d'occasione a 500 :-)
Quicksilver. Ho inserito questo marchio molto famoso non per questo, ma perché produce dei capi molto belli e di buona qualità. Io ho avuto l’opportunità di acquistare una loro camicia sportiva, molto comoda, che ho strausato, mi è durata parecchio, per contro devo dire che la loro fascia di prezzi è molto alta, come per altri brand di questo settore e non solo...
Questi sono i principali marchi di windsurf e surf che preferisco.
Aquaman, beh che dire… una seconda pelle, morbide, calde e con una vestibilità perfetta, io ne ho due che hanno ormai più di dieci anni e nonostante alcuni taglietti da utilizzo sono ancora un guanto… Peccato che questo brand francese di Mr. Xavier Merian che ho conosciuto personalmente, ad un certo punto ha deciso di cessare la produzione di mute per windsurf, surf e concentrarsi nel triathlon dove sono leader.
Billabong. Questo marchio Australiano è più legato al mondo del surf, ma si sa che nell’abbigliamento beach wear si mescolando facilmente i due generi, non c’è poi così tanta differenza. Anche Billabong mi piace per la gamma di prodotti, modelli e colori, la qualità dovrebbe essere buona se rapportata ai prezzi...
Red Bull. Prima di entrare in acqua mi bevo un energy drink, per avere più energia durante lo sforzo fisico, di solito sto in acqua una o due ore, quindi serve un aiutino…
Io dopo aver fatto windsurf sento spesso il bisogno di bere una birretta fresca. Ho scoperto che è migliore dell’acqua, gli zuccheri, i sali e le bollicine consentono di assorbire i fluidi più velocemente. Il diossido di carbonio contenuto nella birra disseta rapidamente, mentre i carboidrati consentono di reintrodurre le calorie bruciate con l’esercizio fisico. Le mie birre preferite: Budweiser perché è un po' dolce, Corona per la leggerezza.
Gelato ! Dopo la birra, mangio quasi sempre un gelato, che reintegra gli zuccheri ed i carboidrati persi durante l’allenamento, poi non da ultimo mi soddisfa le papille… :-)) Gelato rigorosamente artigianale.