Come illuminare il giardino

Come illuminare correttamente il giardino con lampade a LED di design
8 Pins
·
4y
Illumina le piante basse dall’alto
Le piante con un’altezza dai 30 agli 80 cm vanno illuminate dall’alto verso il basso. Ad esempio nel catalogo OLEV puoi trovare i lampioncini da esterno Zoe, progettati proprio per questo scopo. I lampioncini Zoe sono disponibili in 3 misure da 50, 70 e 90 cm e sono dotati di un raffinato motivo a foglia che proietta la luce verso il basso. In questo modo, consentono di illuminare dall’alto cespugli e piante con un’altezza media, ad esempio all’interno delle aiuole.
Illumina le piante basse dall’alto
Le piante con un’altezza dai 30 agli 80 cm vanno illuminate dall’alto verso il basso. Ad esempio nel catalogo OLEV puoi trovare i lampioncini da esterno Zoe, progettati proprio per questo scopo. I lampioncini Zoe sono disponibili in 3 misure da 50, 70 e 90 cm e sono dotati di un raffinato motivo a foglia che proietta la luce verso il basso. In questo modo, consentono di illuminare dall’alto cespugli e piante con un’altezza media, ad esempio all’interno delle aiuole.
Illumina i percorsi pedonali
La prima funzione dell’illuminazione del giardino e degli spazi esterni è la sicurezza. Per questo è fondamentale illuminare bene i percorsi pedonali e i percorsi carrai, guidando le persone all’interno dell’abitazione.
Illumina i percorsi pedonali
La prima funzione dell’illuminazione del giardino e degli spazi esterni è la sicurezza. Per questo è fondamentale illuminare bene i percorsi pedonali e i percorsi carrai, guidando le persone all’interno dell’abitazione.
Illumina i percorsi pedonali
La prima funzione dell’illuminazione del giardino e degli spazi esterni è la sicurezza. Per questo è fondamentale illuminare bene i percorsi pedonali e i percorsi carrai, guidando le persone all’interno dell’abitazione.
Illumina i percorsi pedonali
La prima funzione dell’illuminazione del giardino e degli spazi esterni è la sicurezza. Per questo è fondamentale illuminare bene i percorsi pedonali e i percorsi carrai, guidando le persone all’interno dell’abitazione.
Illumina i percorsi pedonali e carrai con apposite luci da incasso
La prima funzione dell’illuminazione del giardino e degli spazi esterni è la sicurezza. Per questo è fondamentale illuminare bene i percorsi pedonali e i percorsi carrai, guidando le persone all’interno dell’abitazione. I corpi illuminanti più idonei sono i faretti da incasso, da prevedere prima di realizzare la pavimentazione. Questo tipo di soluzione renderà sicuri i vialetti pedonali e le rampe di accesso ai garage.
Illuminare i confini
Se nel giardino ci sono dei muretti, puoi installare delle strip LED alla base che disegneranno un confine luminoso lungo tutto il perimetro. L’errore da non commettere mai è proiettare la luce dalla siepe verso l’interno, perché abbaglia lo sguardo delle persone che si trovano in giardino.