Capricci

Disciplina dolce, disciplina positiva, Educazione empatica, Rispetto del bambino , Educazione, genitorialità, maternità, paternità, figli, bambini, Educazione alternativa, incoraggiare positivamente, essere genitori, metodi pacifici, metodi gentili, regole bambini, limiti bambini, rispetto, respectful parenting, montessori, essere madre, essere padre, diventare madre, diventare padre, capricci, disobbedienza, emozioni bambini.
65 Pins
·
2y
Più capricci durante le feste?
Sono iniziate le vacanze di Natale. Le routine dei nostri figli stanno per essere stravolte. L'eccitazione dell'attesa e dei regali è spesso ingestibile. Il consumo eccessivo di zuccheri (e di televisione) influisce sul loro benessere psico-fisico. ❤ Ricordiamoci di essere il loro porto sicuro. Scarica il Vademecum delle crisi di pianto (link in bio o commenta).
Miti e curiosità dei malanni stagionali nei bambini
Se, come me, anche tu vivi all’estero (o hai amici esteri), sai bene di cosa sto parlando. E almeno una volta ti sarà capitato di sentirti presa in giro. “Chiudi la finestra, ché mi viene il raffreddore” è una frase così comune in Italia. Eppure, per gli stranieri non esiste niente di tutto questo! Ascolta l’episodio n. 172 del mio podcast e immergiti nella nostra avvincente intervista.
La mia esperienza con Nosiboo, l'aspiratore nasale per bambini.
Il fenomeno del naso chiuso nei bambini piccoli non è un segreto! Sempre più mamme scoprono quanto sia difficile liberare le vie respiratorie dei nostri piccoli, soprattutto in tenera età. Infatti, nella mia famiglia il naso chiuso è il motivo n. 1 di risvegli e pianti notturni da parte dei bambini (e quindi anche da parte di noi genitori). Che si tratti di allergia, raffreddore o altro, quando so che uno dei miei figli ha il naso chiuso, mi preparo mentalmente. Ma da quando l’anno scorso ho scoperto Nosiboo Pro e Nosiboo Go non ho più paura! Continua a leggere per scoprire il mio codice promozionale per ottenere il 20% DI SCONTO su Nosiboo Go!
Perchè perdo la calma con i miei figli? Consiglio di Mamma SuperHero
Alcune cose sono complicate, altre semplici. Questa non è complicata. Ci piace e ci fa comodo credere ai mille motivi per cui la genitorialità è così difficile: non abbiamo tempo, non abbiamo aiuti, riceviamo troppi giudizi e consigli non richiesti, abbiamo bambini disubbidienti, testarti, capricciosi. Ma così facendo restiamo vittime, perché non possiamo cambiare niente di tutto quello che ci causa problemi. Se invece accettiamo che nella difficile relazione con i nostri figli, il problema siamo noi, la nostra mentalità, le nostre credenze, le nostre aspettative, le nostre ferite, tutto si semplifica. Perché? Perché se il problema sono io, posso cambiare e superare. Se il problema sono gli altri o le circostanze, resterò sempre bloccata. Allora preferisci continuare a credere che
Il cattivo comportamento dei bambini: ecco le cause
Non sempre è facile intuire le cause del cattivo comportamento dei bambini. Ma se c’è una cosa che ho imparato, è questa: un bambino che sta bene, si comporta bene. Questo vuol dire che dietro ai capricci o a un comportamento non educato, si nascondono dei piccoli o grandi disagi. E spesso i bambini sono troppo piccoli per riuscire a esprimerli a parole. #educazione #primainfanzia
I bambini ascoltano solo se urli? Non è vero!
Vuoi smettere di urlare a tuo figlio, ma non riesci? Ti senti in colpa perché non sai come farti ascoltare e finisci per aggredirlo verbalmente? Ascolta l’episodio n. 162 del podcast Mamma Superhero, dove ti rivelo il segreto n. 1 per smettere di urlare. È gratis e lo trovi su iTunes, Spotify e Google Podcast. E iscriviti al gruppo Facebook gratuito. Link in bio!
Dobbiamo rispondere a tutte le richieste dei nostri figli?
Si sa che per sviluppare un buon legame di attaccamento è necessario che il genitore risponda prontamente ai bisogni del figlio. L’attaccamento tra genitori e bambini, infatti, è essenziale per un sano sviluppo sociale, emotivo e cognitivo. Ma cosa vuol dire nella pratica? Quando il bambino esprime un bisogno e il genitore risponde a quel bisogno, il bambino inizia a sviluppare un senso di fiducia nei confronti di mamma e papà. #bisogni #figli #esseregenitori
Perché mio figlio picchia e morde?
Se mi segui da tanto tempo, probabilmente conoscerai già alcuni segreti del respectful parenting. E sicuramente mi avrai sentito parlare della figura del genitore leader sicuro almeno una volta. Ma ecco 2 punti fondamentali e specifici, che puoi tenere a mente se stai affrontando il problema di pugni, calci e morsi con tuo figlio. 1. Il bambino è immaturo e ha bisogno di tempo per capire com’è il mondo 2. Il comportamento dei bambini è sempre comunicazione #educazionegentile #genitorisingle
Tuo figlio sa rispettare le regole?
Una volta che la lista delle regole si fa più corta, il carico è già più leggero. Ma non per questo sarà più facile per il bambino! Oh no! Mi stai dicendo che tuo figlio è un bambino che non sa rispettare le regole? Sarà forse un alieno? è normale se vostro figlio non riesce a rispettare le regole. Non è mica un robot! Si tratta di un piccolo essere umano come me e te, che ha desideri, idee e opinioni. E sarebbe innaturale provare a svuotarli di questa loro libertà, per rigare diritto. #regole
Come rispondere allo stress dei bambini
Se desideriamo veramente agire da co-regolatore di nostro figlio, tutto parte dal nostro atteggiamento. Infatti, dovremmo adottare movimenti lenti e parole calme. Perché l’ambiente che creiamo con il nostro corpo, determina la qualità della relazione che stiamo instaurando. Pensa alla differenza tra un ristorante di lusso e un fast food! #stressdeibambini #stress #educazionedeibambini
5 Cose da sapere se viaggi con i bambini
Se non hai mai viaggiato in aereo con i tuoi bambini per paura di non sapere gestire la cosa, so come ci si sente! Ma so anche come aiutarti! C’è chi preferisce un viaggio in macchina, senza il limite di bagagli, gli orari scanditi e i lunghi controlli della sicurezza. Ma quanta fatica extra! Ascolta l’episodio n. 148 oppure continua a leggere per conoscere le 5 cose che devi sapere prima di affrontare un viaggio in aereo con la tua famiglia! #viaggiare #bambini #vacanzaestiva
Cosa significa viziare i bambini?
Nella visione tradizionale del rapporto genitore-figlio, l’approccio empatico e la tendenza a viziare sono due realtà che vengono spesso confuse. Ma non possono essere più lontante l’una dall’altra! Infatti, mostrare empatia non significa automaticamente viziare. E questo vale anche al contrario: viziare un bambino non significa che stiamo essendo empatici nei suoi confronti. #respectfulparenting #disciplina dolce
Cosa ti vuole comunicare tuo figlio? Consiglio di mamma, crisi di rabbia del figlio.
Ditemi che non sono sola!!! Riesci a capire cosa ti sta chiedendo tuo figlio quando è in preda a una crisi di rabbia? 😄 Per un riassunto su tutto quello che c'è da sapere durante un capriccio, ascolta l'episodio n. 141 di Mamma Superhero su iTunes, Spotify o Google Podcast. Ditemi che non sono sola!!!
Come punire un bambini: quello che non sai. Consiglio di Mamma, essere genitori.
Quegli episodi in cui tuo figlio sa bene qual è la cosa giusta da fare, ma sceglie comunque di agire in maniera sbagliata. Hai bisogno di qualche esempio? Lavare i denti e sputare sullo specchio, prendere il contenitore del bagnoschiuma e svuotarlo nel lavandino, fare pipì fuori dal water. Nell’episodio n. 140 parlo di capricci, punizioni e comunicazione. Ascolta il podcast nel player qui in basso, oppure continua a leggere per scoprire di più! #punizioni #esseregenitori