F1 | Mick Schumacher pronto ad esordire: in palio un sedile per il 2021?
La prima sessione di prove libere del Gran Premio dell’Eifel di F1 verrà contraddistinta dall’esordio di due piloti dell’Academy Ferrari. Mick Schumacher sarà al volante dell’Alfa Romeo, mentre Callum Ilott prenderà il posto di Romain Grosjean sulla VF20 del team Haas. I due piloti, che si stanno contendendo il titolo Formula 2, sembrano potersi sfidare anche per un sedile nella categoria regina.
F1 | Ferrari: dalla pista alla Borsa e ritorno
Le due facce del momento della Ferrari: in affanno in pista, in forma in Borsa. Mentre lacune tecniche, errori progettuali e ritardi negli sviluppi rendono la stagione della Ferrari in Formula 1 un incubo, ordinativi, nuovi modelli e performance in Borsa fanno sorridere azienda e investitori. Pista e mercati legati ma lontani.
F1 | Sebastian Vettel in versione...'X Factor' nel podcast di Francesca Michielin
Dai Gran Premi di Formula 1 a 'X Factor'? No, almeno...per il momento. Scherzi a parte, Sebastian Vettel è stato intervistato proprio dalla conduttrice del talent di Sky Francesca Michielin nel podcast "Maschiacci" affrontando diverse tematiche, dalla tutela dell'ambiente alla politica. Il tedesco, che a fine stagione saluterà la Formula 1, come noto ha spesso evidenziato le sue prese di posizione a favore dei Verdi in Germania, della sostenibilità e della parità di genere nel motorsport.
F1 | Vettel sul fallimento in Ferrari: “Ci sono state battaglie che non avrei dovuto combattere”
In un a recente intervista rilasciata da Sebastian Vettel al podcast della F1 “Beyond the Grid”, il pilota tedesco ha fatto un analisi dei suoi anni in Ferrari ammettendo di aver fallito a non vincere il titolo. Ha però anche aggiunto che alcune battaglie, riguardando indietro, avrebbe preferito non combatterle.
Libri | Formula 1 2019 La Tecnica: i segreti nascosti del circus
Un libro per scendere nel dettaglio delle attuali monoposto della massima serie, questo è “FORMULA 1 2019 LA TECNICA”. L’opera prima di Paolo Filisetti penna di numerose, e prestigiose testate, come ‘La Gazzetta dello Sport’ e ‘Autosprint’ solo per citarne alcune. L’ingegnere e giornalista ripercorre la stagione 2019 di Formula 1 dal punto di vista tecnico con un occhio clinico e mai banale, scendendo a fondo, fin nei dettagli più piccoli.
We think you’ll love these