Realizzazioni in legno

LignoAlp realizza i vostri progetti di edilizia in legno collaborando con voi e con i vostri architetti, curiamo progetti su misura e personalizzati. Costruiamo case per famiglie, residenze plurifamiliari, aziende, strutture pubbliche e hotel o resort. Il progetto è il vostro, al resto pensiamo noi. #LignoAlp #LignoAlpAlLavoro #ediliziainlegno
22 Pins
·
2y
Rifugio Oberholz
Nelle Dolomiti italiane, nell’area sciistica di Obereggen, è stato realizzato un progetto di prestigio, che spicca non solo architettonicamente e concettualmente da altri rifugi montani, ma si integra perfettamente nella natura che lo circonda.
Rifugio Oberholz
Nelle Dolomiti italiane, nell’area sciistica di Obereggen, è stato realizzato un progetto di prestigio, che spicca non solo architettonicamente e concettualmente da altri rifugi montani, ma si integra perfettamente nella natura che lo circonda.
Mountain Design Hotel EdenSelva, provincia di Bolzano | LignoAlp
Mountain Design Hotel Edenselva - La struttura è stata dimensionata in modo che in futuro possa essere ampliata di un ulteriore piano.
Mountain Design Hotel EdenSelva, provincia di Bolzano | LignoAlp
Mountain Design Hotel Edenselva - La forma complessiva è definita da due livelli compositivi: il piano terra in cemento armato e laterizio e i tre piani delle stanze costruiti interamente in legno caratterizzati da uno sbalzo continuo composto da vuoti e pieni, integrati nel loro andamento variabile da un sistema di rivestimento a listelli verticali in micro lamellare d’abete (LVL).
Mountain Design Hotel EdenSelva, provincia di Bolzano | LignoAlp
Il fascino gardenese si fonde con il design moderno: il Mountain Design Hotel Eden Selva è il risultato della rivisitazione delle forme e i materiali della tradizione come il legno.
Caserma dei Vigili del Fuoco Hohenbrunn, Baviera (D) | LignoAlp
A Hohenbrunn in Baviera è stata realizzata la nuova stazione dei pompieri con edificio nuovo edificio per ospitare i macchinari e le attrezzature e con collegamento all’edificio esistente. Le pareti esterne del nuovo edificio sono realizzate a telaio in legno, la facciata esterna è rivestita in parte con pannelli in legno verticali e in parte con pannelli in fibra di cemento. Il sottopassaggio con l’edificio esistente è rivestito con pannelli in fibrocemento. Il tetto a due falde è realizzato co
Caserma dei Vigili del Fuoco Hohenbrunn, Baviera (D) | LignoAlp
La Caserma dei Vigili del Fuoco di Hohenbrunn, Germania, che LignoAlp ha realizzato con strutture prefabbricate in legno.
Caserma dei Vigili del Fuoco Hohenbrunn, Baviera (D) | LignoAlp
Una caserma dei vigili del fuoco in legno non è una situazione comune. Tuttavia, l’apparente contraddizione tra la materia e impiego permette grandi vantaggi grazie alla prefabbricazione del legno e alla velocità costruttiva in cantiere.
Sede DAMIANI-HOLZ&KO – LignoAlp, in provincia di Bolzano | LignoAlp
La facciata ondulata, i motivi a quadri e a nido d'ape degli interni dell'edificio situato a Bressanone, evidenziano in modo giocoso la grande flessibilità di questo edificio LignoAlp.
Sede DAMIANI-HOLZ&KO – LignoAlp, in provincia di Bolzano | LignoAlp
La facciata ondulata, i motivi a quadri e a nido d'ape degli interni dell'edificio situato a Bressanone, evidenziano in modo giocoso la grande flessibilità dell'edificio.
Una delle sale all'interno della sede LignoAlp di Bressanone. Per saperne di più: http://www.lignoalp.it/realizzazioni/struttura-aziendale/damiani-holzko-lignoalp-bressanone/
L'esterno al crepuscolo della sede LignoAlp di Bressanone. Per saperne di più sul progetto: http://www.lignoalp.it/realizzazioni/struttura-aziendale/damiani-holzko-lignoalp-bressanone/
La sede LignoAlp di Bressanone
Il rifugio Oberholz è un progetto di prestigio realizzato da LignoAlp nel 2016, in soli 7 mesi e a 2096 metri d'altezza, nelle Dolomiti italiane. Abete rosso per la struttura, tavole di larice per il tetto.
Una casa passiva, ad altissima efficienza energetica, fuori dai canoni tradizionali: ecco VILLA I a Conegliano (TV). Un progetto realizzato da LignoAlp nel 2013.