𝑮𝒊𝒖𝒍𝒊𝒂 𝑫𝒆 𝑵𝒊𝒔𝒊🌻- 𝑭𝒐𝒐𝒅 𝑪𝒐𝒏𝒕𝒆𝒏𝒕 𝑪𝒓𝒆𝒂𝒕𝒐𝒓 on Instagram: "Per la ricetta clicca qui👇🏼 “𝑭𝑨𝑹𝑭𝑨𝑳𝑳𝑬 𝑪𝑶𝑵 𝑪𝑹𝑬𝑴𝑨 𝑫𝑰 𝑷𝑶𝑴𝑶𝑫𝑶𝑹𝑰𝑵𝑰 𝑬 𝑹𝑰𝑪𝑶𝑻𝑻𝑨, 𝑭𝑶𝑹𝑴𝑨𝑮𝑮𝑰𝑶, 𝑶𝑳𝑰𝑽𝑬 𝑬 𝑷𝑶𝑴𝑶𝑫𝑶𝑹𝑰 𝑺𝑬𝑪𝑪𝑯𝑰”: un primo piatto ottimo anche come pasta fredda, pronto in 10 minuti! Che ne dite di provarlo? 📌𝑺𝑨𝑳𝑽𝑨 𝑳𝑨 𝑹𝑰𝑪𝑬𝑻𝑻𝑨 ❤️𝑳𝑨𝑺𝑪𝑰𝑨 𝑼𝑵 𝑳𝑰𝑲𝑬🙏🏻 👉🏼𝑺𝑬𝑮𝑼𝑰𝑴𝑰 𝑺𝑼 @midivertoacucinare 𝑰𝑵𝑮𝑹𝑬𝑫𝑰𝑬𝑵𝑻𝑰 per due: 200 g di farfalle Per il pesto: 250g mix di pomodorini rossi 100 g di ricotta 10 foglie di basilico 50 g di parmigiano grattugiato 20 g d’Olio extravergine d’oliva sale q.b. 100 g Emmental a cubetti 60 g di Olive verdi 10 Pomodori secchi 5 pomodori ciliegini qualche foglia di basilico 𝑷𝑹𝑶
Senza Zucchero | Patrizia on Instagram: "Tahini fatto in casa 🥄✨* Lo sapete che preparare il tahini in casa è facilissimo? Bastano solo 2 ingredienti e qualche minuto! Cremoso, sano, perfetto per hummus, salse, dolci o anche solo da spalmare❤️ Ingredienti: - 200 g di semi di sesamo - 2-3 cucchiai di olio (di sesamo o di semi, neutro, io ho usato olio MCT) 1. Tosta i semi di sesamo in una padella antiaderente per 4-5 minuti, mescolando spesso, finché non iniziano a dorarsi leggermente. Fai attenzione a non bruciarli! 2. Lasciali raffreddare un po’, poi trasferiscili in un mixer potente. 3. Inizia a frullare e aggiungi l’olio poco alla volta, fino a ottenere una crema liscia. Più frulli, più diventa setosa! 4. Versa il tahini in un vasetto pulito e conserva in frigo per un paio di settim
Denise Maestri on Instagram: "SALSA AGROPICCANTE 🌶️🔥 #ghepensimi 😏 La vedi sempre al ristorante asiatico ma non sai come si prepara? ⤵️ Ecco la ricetta perfetta ⤵️ Ingredienti: 2 peperoncini lunghi rossi 150ml acqua 70g zucchero 5g sale 50ml aceto di vino bianco 1 cucchiaino di amido di mais (con acqua) #salsa #salsaagropiccante #agropiccante #ricetta #ricettafacile #ricette #ricettefacilieveloci"
Ilaria | Ricette Vegane 🌱 on Instagram: "✨Clicca qui✨ SPAGHETTI AL PESTO DI TOFU❤️ Una ricetta: ✨ Cremosa ✨ Saporita ✨ Pronta in 15 minuti Ingredienti per 4 persone: 350 g di Spaghetti 1/2 panetto di tofu naturale (150 g circa) 80 g pomodori secchi 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate (con il loro olio) 50 g di mandorle pelate abbondante basilico fresco olio evo sale e pepe q.b. Iniziate portando sul fuoco una pentola di acqua salata e non appena raggiunge il bollore tuffate gli spaghetti. Nel frattempo nel boccale del frullatore versate i pomodori secchi sgocciolati, le olive taggiasche con un paio di cucchiai del loro olio di conserva, le mandorle, mezzo panetto di tofu e abbondante basilico fresco. Frullate il tutto per qualche minuto alla massima potenza fino ad ottenere
Prevenzione a Tavola on Instagram: "Con questa salsa fermentata le tue insalate estive avranno una marcia in più. Il miso è un alimento di origine giapponese super versatile ed è un modo per aggiungere un cibo fermentato molto utile per la salute dell’intestino alla tua alimentazione. Il suggerimento è di usarlo a crudo per preservarne tutte le proprietà. Ingredienti per la sala: - 1 cucchiaino di miso - 1 cucchiaino di thaina - succo di mezzo limone piccolo - 2 cucchiai kefir o yogurt - mezzo cucchiaino di paprika (facoltativo) - 10g di anacardi o mandorle tritate (opzionale) Ti basterà mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola e aggiungerli alle tue insalatone!🥗 Buon appetito e... Salute! Vuoi iniziare un percorso di cambiamento per ritrovare il benessere attraverso la san
Benedetta Rossi on Instagram: "TROFIE AL PESTO DI POMODORI SECCHI E ZUCCHINE Un primo piatto perfetto per la bella stagione 😊 INGREDIENTI PER LA PASTA 400g di trofie 1 zucchina Olio d’oliva Sale PER IL PESTO DI POMODORI SECCHI 90g di pomodori secchi sott’olio (sgocciolati) ½ spicchio di aglio 50g di noci Basilico (qualche foglia) 40g di formaggio grattugiato 80g di olio d’oliva 1 pizzico di sale PROCEDIMENTO Cominciamo con il pesto: mettiamo nel tritatutto i pomodori secchi ben sgocciolati, aggiungendo l’aglio a pezzetti. Uniamo anche le noci e le foglie di basilico spezzettate. Aggiungiamo il formaggio grattugiato e frulliamo per la prima volta. Versiamo poi l’olio d’oliva e aggiungiamo un pizzico di sale. Frulliamo nuovamente per qualche secondo, fino a ottenere un composto
Cookist on Instagram: "È la salsa perfetta da mangiare con i nachos🥑😋 🧑🍳Preparare la GUACAMOLE a casa è davvero semplice, il nostro Elpidio ci mostra come: 👉INGREDIENTI: 2 avocado hass circa (200g l’uno) 1 lime 1 ciuffetto di coriandolo 1\2 pomodoro ramato 1\2 cipolla bianca 2-3 rondelle di peperoncino verde Serrano del sol o peperoncino rosso fresco sale q.b. olio evo q.b. 👉PREPARAZIONE: 1. Taglia a dadini la cipolla e il pomodoro 2. Taglia a rondelle il peperoncino e trita il coriandolo 2. Taglia a metà l'avocado, rimuovi il nocciolo ed estrai la polpa con un cucchiaio 3. Usa il mortaio ed il pestello oppure una ciotola ed una forchetta 4. Schiaccia l'avocado con il succo di un lime e un filo d'olio EVO 5. Aggiungi tutti gli ingredienti che hai tagliato in precedenza nel mor
Samuele Sechi_Cucina on Instagram: "La Chimichurri🌿🌶️ Per le grigliate estive questa salsa è spettacolare, quindi salvala e dimmi cosa ne pensi!!❤️ INGREDIENTI 15g Prezzemolo🌿 3 Spicchi D’Aglio🧄 2 Peperoncini Freschi🌶️ 1 Cucchiaino di Sale Fino🧂 40g Olio Extra Vergine D’Oliva🫒 20g Aceto di Vino Bianco🍷 #chimichurri #argentina #incucinaconsam #piccante #carne"
Rossella Maraio on Instagram: "Se vi siete mai chiesti come si fa la Salsa Agrodolce del Ristorante… beh anche io😅 ed è semplicissimo! Se avete dubbi io son qui🫶 Vi consiglio di farne scorta perché si tiene in frigo bene e diventa un’ossessione 🚀 📔Ingredienti per la Salsa Agrodolce e Gamberi in Pasta Kataifi 16 gamberi 200 g pasta kataifi q.b. sale q.b. pepe q.b. olio extravergine d’oliva Per la Salsa Agrodolce 100 ml acqua 40 g zucchero 2 cucchiaini concentrato di pomodoro 50 ml aceto di riso (oppure di aceto di vino bianco) 1 cucchiaino fecola di patate 1 peperoncino 1 pizzico sale #ricettadelgiorno #giallozafferano #antipasto #salsa #salsapiccante #gamberi #gambericroccanti #rossellapaneecioccolato"
We think you’ll love these
Related Interests
Renata Briano on Instagram: "Oggi vi parlo del pesto genovese con qualche trucco per prepararlo bello verde e gustoso! Ingredienti 80 g Foglie di basilico genovese dop 50 g Parmigiano grattugiato 20 g Pecorino fiore sardo grattugiato 1 spicchio Aglio 40 g Pinoli 100 g Olio extravergine d’oliva q.b. Sale grosso #pestogenovese #lamialiguria #cucinaligure #basilico #basilicodop #pesto #ricetta #trucchi #ricetta"
Sebastian Fitarau on Instagram: "La vellutata di patate dolci è un piatto ideale per le fresche serate primaverili. Questa crema avvolgente unisce la dolcezza delle patate e delle verdure con un tocco di curry e paprika affumicata. Servita tiepida con un filo d’olio extravergine d'oliva e pane casereccio, è un comfort food che scalda il cuore e delizia il palato🤤🥄 Ingredienti x4: 400g di patate dolci 1 carota media 1 cipolla dorata media 2 peperoncini secchi 2 spicchi d’aglio 2 cucchiaini di curry sale q.b. pepe q.b. paprika affumicata q.b. olio evo q.b. pane casereccio q.b. Buon Appetito! Sweet Potato Soup 🤤 Ingredients for 4: 400g sweet potatoes 1 medium carrot 1 medium yellow onion 2 dried chili peppers 2 garlic cloves 2 teaspoons curry salt to taste pepper to taste smoke
Michele Bicocchi e Lorenzo Baroncelli on Instagram: "MAIONESE FATTA IN CASA PASTORIZZATA 🥚 INGREDIENTI: - Uova 2 - Olio di semi 180ml - Aceto di vino bianco 1 cucchiaio - Succo di 1/2 limone - Sale q.b. PROCEDIMENTO: - Scaldate in un pentolino l’olio di semi e un cucchiaio di aceto e quando inizierà a fare le bollicine vuol dire che è pronto. Se avete un termometro la temperatura deve essere di circa 70 gradi - Unite due uova intere, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale e iniziate a montare con un frullatore a immersione versando l’olio scaldato a filo, facendo movimenti dall’alto verso il basso - Dopo un paio di minuti la vostra maionese sarà pronta - Prima di mangiarla lasciatela almeno 10 minuti in frigo per farla freddare un po’ #maionese #ricetta #uova #cucinare #
Silvia | Cucina vegana on Instagram: "Idea per il pranzo di oggi 💡 Prima che finisca la stagione dei finocchi dovete per forza provare questa crema che gioca sull'abbinamento sempre azzeccato tra finocchi e arancia. Fresco e delicato, trovo che sia piacevolissimo al palato 🥰😋 Vi lascio qui ingredienti e procedimento 💚 🌿Ingredienti 500 g finocchi al netto degli scarti 1 porro 1 patata grande 1 punta di zenzero fresco 1/2 arancia, succo + scorza 2 cucchiai di olio evo sale timo fresco crostini brodo vegetale q.b. 🌿Procedimento Pulisci e lava sotto acqua corrente il porro, quindi taglialo a fettine e lascialo appassire in pentola insieme ad una punta di zenzero schiacciato. Aggiungi la patata sbucciata e tagliata a dadini e i finocchi tagliati a fettine. Lascia rosolare il tutto per
GialloZafferano on Instagram: "Voglia di una coccola super cremosa e buonissima? Ci pensa @ivanaestermarra con la sua zuppetta di ceci e patate 😍🍲❤️ @starinfamiglia Ingredienti per 4 persone 800 g patate 400 g ceci (già cotti) 1 cipolla dorata 1 rametto di rosmarino 50 ml passata di pomodoro 2-3 ciuffi di sedano 500 ml del Mio Brodo Star di Verdure Olio evo In un tegame unite la cipolla tritata con l’olio extravergine di oliva e fate appassire, unite il rosmarino, il sedano, le patate, i ceci e il pomodoro. Mescolate e aggiungete Il Mio Brodo Star di Verdure. Fate cuocere fino a che non risultano cotte le patate e risulterà cremosa. Per renderla ulteriormente cremosa potete frullare per pochi secondi solo una parte della zuppa. Servite con olio evo a crudo. #giallozafferano #adv #IlM