Norme per la trascrizione fonetica La trascrizione si fa sempre tra parentesi quadre. 2) In trascrizione si devono indicare: i foni che costituiscono la parola, l’accento e eventuali lunghezze consonantiche o vocaliche
4