Stemmi medievali

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Stemmi medievali. Get inspired and try out new things.
517 people searched this
·
Last updated 6mo
Ciotola in ceramica graffita, Ferrara XV sec d.c. Questa ciotola, scarto di fornace privo di vetrina , presenta nel cavetto il giglio. L'ornato araldico più comune, compare sulla ceramica ferrarese dalla metà del 1400 fino al termine della dinastia estense. Il motivo del fiore di giglio ha origini che si perdono nel tempo, già presente nella cultura ebraica per poi finire negli stemmi alto medievali inglesi e francesi, arriverà a Firenze con i medici e da li in poi alle nobiltà. Medieval Pottery, Spoon Rest, Graffiti, Tableware

Ciotola in ceramica graffita, Ferrara XV sec d.c. Questa ciotola, scarto di fornace privo di vetrina , presenta nel cavetto il giglio. L'ornato araldico più comune, compare sulla ceramica ferrarese dalla metà del 1400 fino al termine della dinastia estense. Il motivo del fiore di giglio ha origini che si perdono nel tempo, già presente nella cultura ebraica per poi finire negli stemmi alto medievali inglesi e francesi, arriverà a Firenze con i medici e da li in poi alle nobiltà.

4
Family Crest Symbols, Heraldic Symbols, Heraldry Symbols, Heraldry Design, Tattoos Aesthetic, Tattoos Cute, Tattoos Meaning, Etiquette Vintage, Family Crests

L'araldica è lo studio del blasone, cioè degli stemmi. Essi sono detti anche armi o scudi, in greco άσπις, àspis, donde il sinonimo aspilogia. In altre parole, è quel settore del sapere che ha lo scopo di individuare, riconoscere, descrivere e catalogare gli elementi grafici utilizzati, nel loro insieme, per identificare in modo certo una persona, una famiglia, un gruppo di persone o una istituzione. Non rientrano tra gli oggetti di studio dell'araldica le bandiere ed i loghi o marchi di…

242

Related interests

Stemmi medievali and more

Explore related boards