Plinio il vecchio

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Plinio il vecchio. Get inspired and try out new things.
116 people searched this
·
Last updated 1w
an old painting with people and animals in it

Buono e Cattivo Governo -Ambrogio Lorenzetti (Siena, ca. 1290 – Siena, 1348) Nella figura dall’affresco sembra che le donne stiano ballando la CAROLA ,antico ballo di gruppo, diffuso in età medievale e legato a occasioni sacre, in cui i ballerini si tenevano per mano e giravano in cerchio, di solito con accompagnamento musicale.Gruppo storico di Danza Antica DULCIS IN DANZA

2
a person standing in front of a white wall with an illuminated face on it's side

La luce scintilla della creazione artistica: fu Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia a collocare la nascita della pittura nell’attimo in cui l’uomo circoscrisse l’ombra di un suo simile. Anche simbolo del divino e del metafisico, del materno e della natura, spesso in contrapposizione al buio forza oscura, male, non essere. Attorno alla funzione che ha assunto nella […]

2
a mosaic with fish and leaves on it

Siamo nel II secolo a.C. .... i rifiuti del pranzo venivano lasciati disinvoltamente cadere a terra. Secondo quanto riferisce Plinio il Vecchio, per mascherare questa spiacevole usanza, un mosaicista greco, tale Soso da Pergamo, inventò un pavimento musivo...

132
some white grapes are growing on the vine

Grappolo di Passerina - Offida DOCG Zona di produzione: provincia di Ascoli Piceno e Fermo. La coltivazione della vite nell’area del Piceno ha una lunga e millenaria tradizione infatti viene descritta da numerosi autori latini quali Catone, Varrone, Columella, Plinio il vecchio. Nel corso dei secoli la vite è sempre stata la coltura caratterizzante del territorio. L’incidenza dei fattori umani nell’area di coltivazione della DOCG Offida nel tempo è evidente nella evoluzione dei fattori…

7
Ostia Antica Map

Duemila anni fa, nasceva Plinio il vecchio. Una delle figure più eclettiche dell’Antichità. Bacoli, Napoli e Como lo lo celebrano con il convegno internazionale “Le Memorie del comandante” (a cura di Alessandro Luciano e Massimiliano Mondelli), dedicato all’approfondimento degli aspetti caratterizzanti la personalità di Plinio il Vecchio, dei suoi studi e della sua eredità culturale.L’iniziativa, […]

2

Related interests