Pietra leccese

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Pietra leccese. Get inspired and try out new things.
863 people searched this
·
Last updated 1d

La pietra leccese, un tempo definita il marmo dei poveri, è un materiale naturale tra i più pregiati della Puglia. La città di Lecce sorge proprio in una zona di affioramento di questa roccia, che è presente solo in questi luoghi nella penisola salentina. Questa pietra calcarea, molto resistente all'usura del tempo, è unica nel nostro paese, rara nel mondo. Di colore giallo paglierino, è composta in gran parte da carbonato di calcio, carbonato di magnesio, argilla e sabbia.

77
pietra leccese | Particolari Basilica Santa Croce - Lecce Republic Of Venice, South Italy, Italian Aesthetic, San Nicolas, Italian Baroque, Italian Architecture, Regions Of Italy, Puglia Italy, Baroque Architecture

caratteristiche La pietra leccese (o leccisu secondo il dialetto salentino) è una roccia calcarea compatta, omogenea e a grana fine, di colore che va dal bianco al giallo paglierino. L’esame petrografico fa rilevare la struttura geologica di questa roccia che è compresa in una serie di formazioni di origine sedimentaria risalenti al periodo miocenico; appartenente al gruppo delle calcareniti è costituita principalmente da carbonato di calcio, sotto forma di granuli di calcare (microfossili e…

160

Related interests

Pietra leccese and more

Explore related boards