Malloreddus alla campidanese

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Malloreddus alla campidanese. Get inspired and try out new things.
330 people searched this
·
Last updated 1mo
a blue plate topped with pasta covered in sauce

Feste archiviate! E io sono di nuovo alle prese con la piscina di Matilde, la danza di Eleonora e con Diego sempre appiccicato a me… Tutto è tornato alla normalità. E naturalmente anche io sono tornata in cucina. Oggi ho fatto i malloreddus alla campidanese, un primo piatto tipico della tradizione sarda, sempre presente a tavola durante […]

19
a bowl filled with pasta next to some tomatoes and other food items on a table

I malloreddus sono una delle paste simbolo della Sardegna, conosciutissimi anche nel resto d’Italia dove vengono chiamati gnocchetti sardi.Questa versione è quella campidanese, dal nome della più vasta pianura della Sardegna, e sono il piatto più rappresentativo dell’isola. Semola fine,acqua, zafferano, salsiccia, pomodori, cipolla, aglio, alloro, alloro, olio extravergine d'oliva, sale.

9
a bowl filled with pasta and meat next to some cheese on a table, along with other food items

I Malloreddus alla campidanese, piatto tradizionale sardo (tipico della zona del Campidano), sono un primo ricco e gustoso, ideale da proporre nel menu abbinato a un antipasto light, che contenga pochi grassi e calorie e un contorno di verdure facile e veloce. Questo primo con sugo di carne accontenta bambini e adulti ed è un’idea ottima se volete realizzare un piatto di pasta nutriente e saporito, che rispetti la tradizione gastronomica italiana. I Malloreddus alla campidanese sono la…

5
pasta with tomato sauce and herbs in a bowl

La ricetta dei malloreddus alla campidanese è un primo piatto tipico della cucina sarda, preparato utilizzando i noti gnocchetti sardi con salsiccia e polpa di pomodoro. Si tratta di un piatto molto gustoso aggiustato con pecorino grattugiato stagionato aggiunto alla fine e prezzemolo. L’ingrediente particolare del piatto è tipicamente sardo, ovvero foglie o bacche di mirto o in alternativa di ginepro. Provate questa ricetta anche nella versione degli gnocchetti sardi con il sugo di…

1
a bowl filled with pasta and meat on top of a table next to slices of bread

Anche noti come gnocchetti sardi, i malloreddus sono un formato di pasta tipico della Sardegna. Ecco come prepararli con la ricetta originale. Già da solo il termine malloreddus rievoca nella mente, con la sua particolare desinenza, una ricetta sarda. Stiamo infatti parlando di un particolare formato di pasta, spesso italianizzato come gnocchetti sardi, preparato soprattutto nella parte meridionale dell'isola. Il nome deriva con tutta probabilità dal termine dialettale malloru, che in…

5
some very tasty looking pasta with sauce on it

La ricetta dei malloreddus alla campidanese è un primo piatto tipico della cucina sarda, preparato utilizzando i noti gnocchetti sardi con salsiccia e polpa di pomodoro. Si tratta di un piatto molto gustoso aggiustato con pecorino grattugiato stagionato aggiunto alla fine e prezzemolo. L’ingrediente particolare del piatto è tipicamente sardo, ovvero foglie o bacche di mirto o in alternativa di ginepro. Provate questa ricetta anche nella versione degli gnocchetti sardi con il sugo di…

149
a bowl filled with pasta next to two tomatoes and a bottle of olive oil on a counter

I malloreddus alla campidanese sono un primo ricco e gustoso, preparato con una tipologia di pasta tipica della Sardegna, i malloreddus, conosciuti anche come gnocchetti sardi, ciciones, aidos o cravaos. Confezionati con semola di grano duro, acqua e sale, a forma di piccola conchiglia rigata, sono in grado di trattenere fino all'ultima goccia qualsiasi condimento: la ricetta con il sugo alla campidanese, qui proposta, è tra le diffuse e apprezzate in assoluto.

1

Related interests

Malloreddus alla campidanese and more

Explore related boards