Pittura BaroccaOlio Su TelaCaravaggioPittura BaroccaCaravaggio (1571-1610) - Flagellazione di Cristo, dettaglio - 1607-1608 - Napoli, Museo di Capodimonte7
Leone Di NemeaXvii SecoloArte ClassicaCavalieriOlio Su TelaAntiquariatoPittoreSculturaDipintiFlagellazione di Cristo - Scarsella Ippolito detto lo ScarsellinoFlagellazione di Cristo- Scarsellino- 1610 - olio su tela- 208x138- dalla Certosa di Ferrara Collezioni Cassa di Risparmio di Cesena4
Collezione Di MoneteArte RinascimentaleDipinti MuraliArte AnticoXvii SecoloArte ModernaPittoreDipintiPitturaFlagellazione di Cristo di Taddeo Zuccari55
Dipinti RinascimentaliGiovanni BattistaArte ItalianaBattistiArte AnticoArti VisiveAutoritrattiXvii SecoloArte ClassicaDipinti RinascimentaliJohann Carl Loth (German. 1632-1698), Dio parla a Giobbe, Olio su tela, Seconda metà del XVII secolo231
Antichi AlieniRinascimento ItalianoArte RinascimentaleArte ItalianoArte AnticoStoria Dell'arteBellissimi DipintiArte ClassicaRinascimentoFlagellazione di Cristo (Piero della Francesca) - WikipediaSilio Bozzi, capo della Polizia scientifica di Ancona (Marche a Abruzzo) ha effettuato una serie di indagini e ricerche che hanno condotto al risultato secondo il quale dietro il ritratto del giovane biondo si celerebbe il filosofo Marsilio Ficino.[8] Difatti secondo il direttivo della Polizia scientifica di Ancona l'opera potrebbe rappresentare l'iniziazione cerimoniale del filosofo sopracitato. La Polizia tramite l'ausilio di tecniche investigative, in particolare della []42
Punto Di FugaArte MareArte ProspettivaRinascimento ItalianoArte RinascimentaleDipinti RinascimentaliArte ItalianaArte AnticoStoria Dell'artePunto Di FugaPiero della Francesca, Flagellazione di Cristo, la parte sacra del dipinto: Pilato assiste alla Flagellazione, 1455-60, Galleria Nazionale delle Marche, Urbino3
Soldati RomaniXiv SecoloXii SecoloRagusaXvii SecoloItaliaSantosSacramentoSanta MariaLa colonna della flagellazioneLa columna de la flagelación. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace “Pilato allora, volendo dare soddisfazione al popolo rimise loro in libertà Barabba e consegnò Gesù, dopo ave…2
Giuda IscariotaRinascimento ItalianoLuoghi MisteriosiPellegriniRinascimentoDipintiPitturaArteJohannes VermeerGiuda IscariotaL'uomo col turbante visto di spalle, ordina la Flagellazione di Cristo. Questo personaggio rappresenta sia Giuda Iscariota che Sigismondo Pandolfo Malatesta, nato nel 17 (1417). Nel copricapo è rappresentato un elefante, figura fondamentale nell’araldica dei Malatesta.59
TritticoArte ItalianaArti VisiveRinascimentoFrancescoPittoreArteFerrariFlagellazione di Cristo, Defendente Ferrari#Capolavoroincarrara "Flagellazione di Cristo" di Defendente Ferrari, 1520 circa21
Olio Su TelaImmagini ReligioseImmaginiArteFlagellazione di CristoMaestro della Flagellazlone di Cesena - Flagellazione di Cristo9