Cobalt Blue BedroomShoe Display IdeasCobalt Blue BedroomsParis DessertsModern Minimalist HouseFloral Cards DesignStudio Interior DesignColumn DesignArchitecture Concept DrawingsCeramica - Candelabri / Portacandele: Casa E CucinaAcquista online da un'ampia selezione nel negozio Casa e cucina.227
Galaxy PosterArt ShopLouvreStatueArtDesignQuadro d'arredo dipinto a mano "Venere di Milo"Questa figura rappresenta la bellezza per antonomasia, la classicità per definizione ed è il capolavoro scultoreo per eccellenza. è La rappresentazione pittorica che ne fa l’artista Rosanna Amoruso è un tributo a questa eccezionale statua greca, una delle sculture più famose del mondo, un capolavoro di età ellenistica conservata al Louvre. #design #quadrimoderni #decorazione #arredo5
Greek Line ArtGreek DrawingAncient Greek SymbolsAncient Greece ArtBrazilian TattooGreek FlowersGreek SymbolGreek PatternOrnament DrawingDecora il vaso greco con le decorazioni antiche proposteprof argenti on line: Decora il vaso greco con le decorazioni antiche proposte1.3k
MesopotamiaHome DecorHome DécorMesopotamiaMaestro del Dipylon - Vaso del Dipylon . 750 a.C. - ceramica a silhouette - Museo Archeologico Nazionale, Atene - Famosa andora ritrovata nel cimitero accanto alla porta del Dipylon, ed era destinata a un corredo funerario di una nobile donna ateniese. Dalle dimensioni monumentali (altezza 1 metro e mezzo), appartiene al tardo stile geometrico, come si evince dalla decorazione lineare e regolare.6
Metropolitan MuseumBelgiumLegoVaseCeramicsNew YorkHome DecorHome DécorMetropolitan MuseumCratere del Dipylon; VIII-VI secolo a.C., fase geometrica; ceramica dipinta a vernice nera; alto 121 cm; funzione funeraria tipico di un corredo maschile per raffigurazioni di carattere guerriero, militare; trovato nel cimitero del Dipylon di Atene; ora ad Atene, Museo Archeologico Nazionale. La decorazione si muove su fasci paralleli; vaso originariamente utilizzato per i banchetti in cui si mischiavano l'acqua e il vino.5
Academic DecathlonTemple Of ArtemisAncient MediterraneanAncient Greek SculptureGreek TempleAncient Greek ArtGreek SculptureHistory Of ArtRelief SculptureAcademic DecathlonFrontone del tempio di Artemide a Corfù, databile circa 600-590 a.C. è un esempio che riporta la problematica della decorazione del frontone che poiché era di forma triangolare con angoli alla base molto acuti, di certo, non ne favoriva la decorazione. (continuo nei commenti)12
AuroraPeriodVaseColorHome DecorHome DécorAuroraAutore Sconosciuto. Anfora funeraria, detta ''del lamento funebre". La decorazione consiste in 65 fasce sovrapposte dipinte a motivi geometrici. in vernice nera su uno sfondo color rosso-terracotta, principalmente destinata a individuare la sepoltura di una ricca signora. 760-750 a.C. circa, altezza 155 cm. Atene, Museo Nazionale.4
Hope ChestStorage ChestDecorative BoxesArtHope ChestDettaglio dell'anfora del Dipylon: il rito funerario di una donna. 760-750 a.C. Età di Formazione o Periodo Geometrico: le figure sono costituite da triangoli, che rappresentano il busto; trapezi, dall'unione unione di braccia e spalle; cerchi per la testa. Atene, Museo Nazionale.4
Lino CutsAnimal IdeasGreek ArtКерамика Ручной РаботыLinocutCosmosArt HistoryVaseHistoryAnfora campana a figure rosse | Collezioni online | Museo Civico Archeologico | Iperbole34
Marble TempleGreece DesignDrawing ComicsGreek DesignBaroque DesignDisegni ArtisticiEx LibrisTeaching ArtSchool ArtMarble TempleIl capitello corinzio del tempio di Apollo a Bassae155
Tattoos ReferenceArtworks IdeasGreek VasesClay HandPot DesignsPottery DesignsAncient GreeceGreek MythologyCool ArtworkForme ceramiche greche - WikipediaPartiVasoGreco - Forme ceramiche greche - Wikipedia181
Art ShopOperaArtDesignQuadro elegante dipinto a mano "Saffo abbandonata" 1857Viene rappresentato il mito di Saffo (poetessa greca 630-570 a.C.), che si getterà dalla rupe di Leucade per un amore non corrisposto; sono evidenti la disperazione e la bellezza tragica di questa figura femminile. Il corpo di Saffo è rappresentato in un atteggiamento di abbandono, con la testa reclinata e lo sguardo rivolto verso il basso. Il quadro ha i toni freddi del blu e si adatta ad arredare ambienti classici e moderni. #design #quadrimoderni #decorazione #arredo3
Old World PotteryGreek CeramicsRoman PotteryItalian MajolicaGreek PotteryCerámica IdeasCeramics SculptureSmall CottageGreek StyleOld World PotteryAnfora a decorazione geometrica. ca X secolo a.C. Terracotta dipinta. Atene, Museo del Ceramico16
ArtArtNOME: vado dei mietitori Nell'epoca minoica anche i contadini lavoravano per il palazzo, trattenendo però parte del raccolto per il loro fabbisogno. DATAZIONE: 1550/1500 a.C (periodo miceneo) TECNICA/MATERIALE: la decorazione del vaso è in steatite con decorazioni a rilievo. LUOGO DI CONSERVAZIONE/RITROVAMENTO: fu ritrovato a Haghia Triada ed ora si trova al museo archeologico di Iraklion1
Terry Pratchett DiscworldClassical SculptureClassical GreeceAncient Greek SculptureGreek SculptureHuman Spirit1st CenturyMarble StatuesBronze SculptureTerry Pratchett DiscworldEphebe (5th_cent._B.C.)_-_Museo_Archeologico_Regionale_-_Agrigento_-_Italy7
Greek OrnamentOrnament VectorClass 8Trade BooksAncient RomeAncient GreekTravel BookBordersStock VectorGreek Ornament55
Ancient EuropeAncient GreeceGreeceStatueVaseHistoryGoldAncient EuropeTazza di Vafiò, ca. 1600-1500 a.C., oro. Da Vafiò, Grecia. Museo Archeologico Nazionale, Atene, Grecia.17
Roman SculpturesEtruscan ArtRoman SculptureAncient GreekWorld MapVintage World MapsStatueSculptureArtArte di Roma: Giulio Claudi, Flavi, Traiano, Adriano, Marco AurelioColonna Traiana: particolare. In una delle ultime scene (nella foto, la seconda dal basso), la dea Vittoria scrive l'esito della guerra (favorevole ai Romani) sullo Scudo dei Fasti.10
ArcologyArt Mood BoardGreek ArchitectureAncient Greek ArchitectureThe HornBas ReliefAncient RuinsAthens GreeceAncient GreeceLysikrates Monument, detail335 BCE Athens28