Il nome suona strano e mi sono sempre chiesta da cosa derivasse la parola putacchio o potacchio....Alcuni dicono si riferisca al nome della padella in cui veniva cotto altri al metodo di cottura...Qui la sua etimologia. Nelle marche, perlomeno nell'anconetano, è un piatto tradizionale e mia mamma lo prepara spesso... E' una preparazione abbastanza veloce e molto gustosa...Se non l'avete mai provato fatelo.. L'unica raccomandazione è quella di usare poco pomodoro e di cuocere a fuoco vivace…
7