Chiatte

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Chiatte. Get inspired and try out new things.
28 people searched this
·
Last updated 4mo
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Sydney Opera House, Opera, Porto

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Art, Porto

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Sailing Ships, Sailing, Travel

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Fish, Porto

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Porto

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. Sailing Ships, Sailing, Porto

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti. San Francisco Skyline, San Francisco, Travel, Porto

Il nome mandracchio indica, in alcuni porti italiani, uno specchio d'acqua riservato all'ormeggio di un gran numero di battelli da pesca e di piccole imbarcazioni, come lance e chiatte. In linea di massima, il mandracchio occupa un'insenatura e in ciò si differenzia da un comune porticciolo. Il molo sud (Mandracchio) è posto nei pressi del "Lazzaretto Vanvitelliano" che sorge su di un'isola artificiale pentagonale situata all'interno del porto ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

1
Chiatte and more

Explore related boards

Related interests