Battistero neoniano

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Battistero neoniano. Get inspired and try out new things.
128 people searched this
·
Last updated 1w
an ornate ceiling with many paintings on it

✨🏛️ Conoscevi Il Battistero Neoniano di Ravenna?🏛️✨ Preparati a un viaggio nel cuore della storia e dell'arte di Ravenna! Situato accanto al Duomo, il Battistero Neoniano, conosciuto anche come Battistero degli Ortodossi, è un vero gioiello di epoca paleocristiana, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1996. 🕍 🔹 Un Capolavoro Storico Questo monumento fu edificato all'inizio del V secolo dal vescovo Orso e decorato magnificamente dal vescovo Neone dopo il 452 d.C. La sua…

6
the inside of an ornate building with many windows

Tra mosaici, stucchi e marmi questa mattina vi portiamo all'interno di uno degli otto monumenti #Unesco della città di #Ravenna: il Battistero Neoniano....

10
an old brick building with a tower and two people sitting on a bench in front of it

5th century.Baptistry of Neon. Ravenna, Emilia-Romagna, Italy. Il Battistero fu avviato nei primissimi anni del V secolo dallo stesso vescovo Orso e terminato verso il 450 circa. Neone, nel 458 circa, intervenne con importanti opere strutturali, in particolare con la costruzione della cupola (alleggerita da tubi fittili) in sostituzione del soffitto originariamente piano, cupola che fu decorata con ricchi mosaici ancor oggi visibili.

10
an old brick building with arched windows and a cross on it's roof is surrounded by greenery

AUTORE: sconosciuto NOME: Battistero Neoniano (o Battistero degli Ariani) DATA: V secolo d.C. LUOGO: Ravenna CONTESTO ORIGINALE: Nell'edificio si amministrava il sacramento del battesimo, fu costruito dietro iniziativa del vescovo Neone. SCELTE TECNICHE E STILISTICHE: La pianta, a terra quadrata, nell'alzato si sviluppa in un ottagono. Al centro dell'edificio troviamo il fonte battesimale, una vasca in marmo greco e porfido

4
an old brick building sitting next to a fence

Tra i monumenti di maggiore interesse a Ravenna da visitare c’è anche il Battistero degli Ariani e il Battistero Neoniano. Il Battistero degli Ariani venne costruito dal re goto Teodorico (493-526) come battistero dell'antica Cattedrale ariana, con il culto ortodosso fu dedicato alla Vergine Maria. Ai giorni odierni la chiesa è dedicata allo Spirito Santo. Al suo interno, nella cupola, ci sono preziosi mosaici raffiguranti il corteo degli Apostoli intorno a un medaglione centrale con il…

2

Related interests