Architettura romanica

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Architettura romanica. Get inspired and try out new things.
616 people searched this
·
Last updated 1d
Elemento distintivo dell’architettura romanica fu il notevole spessore delle murature degli edifici, spesso realizzati in pietra di taglio successivamente decorata e affrescata, nonché l’utilizzo di pilastri e contrafforti per contrastare le spinte provenienti dalle volte a crociera. Le colonne vennero sempre più raramente lasciate spoglie, e si preferì piuttosto arricchirle con capitelli scolpiti con forme vegetali e fantastiche. Color Art Lessons, Romanesque Architecture, Architecture Details, Art Lessons, Colorful Art, Architecture

Elemento distintivo dell’architettura romanica fu il notevole spessore delle murature degli edifici, spesso realizzati in pietra di taglio successivamente decorata e affrescata, nonché l’utilizzo di pilastri e contrafforti per contrastare le spinte provenienti dalle volte a crociera. Le colonne vennero sempre più raramente lasciate spoglie, e si preferì piuttosto arricchirle con capitelli scolpiti con forme vegetali e fantastiche.

128
Cattedrale di San Geminiano, XI-XII secolo, Modena. La cattedrale ha una pianta longitudinale ed è priva di transetto. le tre absidi, semi-cilindirche, non sono altro che la terminazione delle tre navate. Il portale principale presenta un protiro e leoni stilofori. Il rosone che fronteggia la facciata a salienti ha dimensioni spropositate. Facts About Italy, Romanesque Art, Romanesque Architecture, Gothic Furniture, Architecture Design Drawing, Church Architecture, Baroque Architecture, Building Art, Emilia Romagna

Cattedrale di San Geminiano, XI-XII secolo, Modena. La cattedrale ha una pianta longitudinale ed è priva di transetto. le tre absidi, semi-cilindirche, non sono altro che la terminazione delle tre navate. Il portale principale presenta un protiro e leoni stilofori. Il rosone che fronteggia la facciata a salienti ha dimensioni spropositate.

82
Detta anche "Basilica di San Geminiano" si trova a Modena e risale al 1099 - 1230 circa. Il progetto iniziale subì diverse modifiche nel tempo poiché i lavori si sono prolungati per secoli. La chiesa ha mantenuto la pianta di una precedente costruzione, ma ha ridotto le navate da 5 a 3. La sua pianta è a croce latina e il presbiterio è rialzato sopra alla cripta. La facciata esternamente è a capanno o a spioventi. La facciata è caratterizzata dal suo equilibri: l’altezza è uguale alla larghezza. Via Appia, Romanesque Art, Roman Church, Church Aesthetic, Architecture Drawing Sketchbooks, Italy Architecture, Romanesque Architecture, Paper Background Design, Cathedral Architecture

Detta anche "Basilica di San Geminiano" si trova a Modena e risale al 1099 - 1230 circa. Il progetto iniziale subì diverse modifiche nel tempo poiché i lavori si sono prolungati per secoli. La chiesa ha mantenuto la pianta di una precedente costruzione, ma ha ridotto le navate da 5 a 3. La sua pianta è a croce latina e il presbiterio è rialzato sopra alla cripta. La facciata esternamente è a capanno o a spioventi. La facciata è caratterizzata dal suo equilibri: l’altezza è uguale alla…

76

Related interests

Architettura romanica and more

Explore related boards