Architettura moderna edifici pubblici

Discover Pinterest’s best ideas and inspiration for Architettura moderna edifici pubblici. Get inspired and try out new things.
121 people searched this
·
Last updated 4mo
La costruzione dell’Hotel “Almanauz” a Donbaj è iniziata a fine anni Settanta. L’albergo doveva aveva avere 470 stanze. Tra gli autori del progetto c’era Evsei Perchenkov, specialista nella costruzione di complessi turistici, che negli anni Sessanta era andato a studiare le stazioni sciistiche sulle Alpi austriache. Per motivi mai chiariti questo gioiello del #modernismo sovietico non fu mai ultimato #brutalismo #architettura socialista #haunted #hotel #albergo Haunted Hotel, Brutalism, 3d Art, Art Inspo, Arch, Vision Board, Hotel, Architecture, Quick Saves

La costruzione dell’Hotel “Almanauz” a Donbaj è iniziata a fine anni Settanta. L’albergo doveva aveva avere 470 stanze. Tra gli autori del progetto c’era Evsei Perchenkov, specialista nella costruzione di complessi turistici, che negli anni Sessanta era andato a studiare le stazioni sciistiche sulle Alpi austriache. Per motivi mai chiariti questo gioiello del #modernismo sovietico non fu mai ultimato #brutalismo #architettura socialista #haunted #hotel #albergo

55
Stereotomic Architecture, Monolithic Architecture, Architecture Concept Design, Architecture Geometric, Sketchbook Architecture, Box Architecture, Two Point Perspective, Architecture Events, Educational Architecture

Nella capitale cilena, un volume monolitico di chiara geometria, che si staglia nello skyline urbano, ospita e favorisce al suo interno, grazie a precise scelte compositive, il proficuo scambio tra ricerca, risorse aziendali e attività commerciali.

208
| Il “contenitore”, l’involucro, la pelle o membrana. Elemento tecnologico che meglio di altri si presta a gestire il rapporto tra uomo e ambiente, tra interno ed esterno, tra spazio architettonico e ambiente non costruito, assumendo configurazioni bidimensionali e/o talvolta tridimensionali. Strumento di relazione ed interfaccia con l’ambiente circostante ed il mondo esterno. Espressione più evidente dell’identità di un manufatto. Fab Lab, Community Center, Opera House, Sydney Opera House, Opera, Arch, Building, Travel, Quick Saves

| Il “contenitore”, l’involucro, la pelle o membrana. Elemento tecnologico che meglio di altri si presta a gestire il rapporto tra uomo e ambiente, tra interno ed esterno, tra spazio architettonico e ambiente non costruito, assumendo configurazioni bidimensionali e/o talvolta tridimensionali. Strumento di relazione ed interfaccia con l’ambiente circostante ed il mondo esterno. Espressione più evidente dell’identità di un manufatto.

26

Related interests

Architettura moderna edifici pubblici and more

Explore related boards