Pellicole di Sicurezza

11 Pins
·
1 Section
·
2y
Sicurezza delle Vetrate: Obblighi normativi e pratiche per la messa a norma
Durante gli anni le normative di sicurezza antinfortunistica che regolano i precisi criteri di sicurezza in particolare nei luoghi pubblici e di lavoro; si sono evolute sino a garantire standard di sicurezza tali da ridurre il rischio al minimo storico. Quali sono i rischi per la sicurezza dei vetri in un luogo di lavoro? Quali sono gli obblighi da rispettare per la messa a norma delle vetrate? Esistono soluzioni low cost ma ugualmente sicure?
Normative per la Sicurezza nei luoghi di Lavoro
Il Decreto legislativo 81/08 riguarda e tutela la messa a norma di vetrate e superfici trasparenti in modo da garantire protezione da fonti di luce e calore. Questo, soprattutto all’interno di un edificio scolastico e in generale in qualsiasi ambiente lavorativo. Gli apparati vetrati presenti all’interno di questi ambienti di lavoro devono necessariamente soddisfare alcuni regolamenti imposti nel decreto legislativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Vediamoli Insieme...
Installazione Pellicole per Vetri
-PORTFOLIO LAVORI- Messa in sicurezza dei vetri delle finestre della scuola con pellicola 3M Safety S40. Questo intervento ha permesso di certificare in classe 2B2, secondo la normativa EN 12600, tutti i vetri delle finestre, vetri monolitici non temperati da mm 4. La pellicola di sicurezza per vetri 3M Safety S40, oltre a rendere i vetri antinfortunistici, ha dotato l'edificio di un filtro UV prima inesistente, bloccando il 99% dei dannosi raggi UV. L'intervento effettuato, anche se osservat
Pellicole di Sicurezza Antisolari
Le pellicole di sicurezza antisolari sono delle pellicole per vetri che abbinano le proprietà di messa in sicurezza delle vetrate a quelle di controllo solare. Sono ideali per schermare dal sole vetri monolitici non a norma, che in questo modo sono trasformati in vetri di sicurezza in conformità alla normativa europea EN 12600 nei vari livelli di classificazione, tra cui la 2B2 (danno alla persona) fino alla classificazione 1B1 (caduta nel vuoto).
Pellicole di Sicurezza Trasparenti - Glassfilm
Queste pellicole in poliestere trasparente assicurano una protezione antigraffiti di vetri e superfici particolarmente esposti al vandalismo. Le pellicole antigraffiti costituiscono uno strato sacrificale che protegge le superfici dai danni di attacchi intenzionali come inbrattature con vernici a spray, incisioni con acidi o punte, etc. Esse sono quindi indicate a protezione di vetrine e vetrate esposte al pubblico nonché di mezzi e di infrastrutture del trasporto pubblico(treni, autobus,ecc)
GLASSFILM - PELLICOLE PER VETRI
Intervento di Messa in sicurezza dei vetri delle finestre della "Scuola Primaria Rosselli" con pellicola 3M "Safety S70". Questo intervento ha permesso di certificare in classe 1B1, secondo la normativa EN 12600, tutti i vetri delle finestre, vetri monolitici non temperati da mm 4. La pellicola di sicurezza per vetri 3M Safety S70, oltre a rendere i vetri antinfortunistici, ha dotato l'edificio di un filtro UV prima inesistente, bloccando il 99% dei dannosi raggi UV.
SCUOLA PRIMARIA CAMPOLIETI TERMOLI | PORTFOLIO LAVORI
La "sicurezza dei vetri in edilizia" è da intendersi in un'accezione più ampia sia come protezione anti infortunio, finalizzata alla riduzione del rischio di lesioni alle persone (anche in conseguenza di fenomeni naturali come trombe d'aria, uragani, terremoti, etc.), che come protezione da atti vandalici e da tentativi di effrazione.