Persone da non dimenticare

il meglio del genere umano
32 Pins
·
6y
Gedi Digital Srl
Con Felice Gimondi, l'ultimo italiano ad aver vinto il Tour de France prima di lui nel 1965
Italia 24 Ore
E' stato conferito a Gino Bartali il titolo di "Giusto tra le Nazioni" per suo impegno civile nel salvare centinaia di ebrei italiani
Fabrizio De André - biografia, recensioni, streaming, discografia, foto :: OndaRock
Fabrizio De Andre' http://www.youtube.com/watch?v=Mq1wJcQlDZY&list=RDMq1wJcQlDZY
I battesimi con gli agenti in chiesa Vita sotto scorta di don Ciotti
I battesimi con gli agenti in chiesa. Vita sotto scorta di don Ciotti. Il prete che combatte la mafia è l’uomo più a rischio d’Italia: «Ma non mi fermo»
Rosario Livatino (Canicattì, 3 ottobre 1952 – Agrigento, 21 settembre 1990) è stato un magistrato italiano assassinato dalla Stidda. - 21 settembre 1990 Viene assassinato, a soli 38 anni, il “giudice ragazzino”, mentre percorre senza scorta la statale Agrigento-Caltanissetta. #TuscanyAgriturismoGiratola
Ninni Cassarà, stretto collaboratore di Giovanni Falcone. Fece parte del "pool" antimafia. Morì ucciso dalla mafia.
23 Maggio 1992: Muore Giovanni Falcone - OpenMag
Giovanni Falcone (Italian: 18 May 1939 – 23 May 1992) was an Italian judge and prosecuting magistrate. From his office in the Palace of Justice in Palermo (Sicily), he spent most of his professional life trying to overthrow the power of the Sicilian Mafia. After a long and distinguished career, culminating in the famous Maxi Trial in 1986-1987, he was killed by the Corleonesi Mafia in May 1992, on the A29 motorway near the town of Capaci.
Paolo Borsellino was an Italian anti-Mafia magistrate. He was killed by a Mafia car bomb in Palermo, 57 days after his friend and fellow Antimafia magistrate Giovanni Falcone was assassinated. He is considered to be one of the most important magistrates killed by the Sicilian Mafia and he is remembered as one of the main symbols of the battle of the State against the Mafia.