News e Blog

Notizie da GD Dorigo e approfondimenti dal nostro blog
10 Pins
·
5y
Porte tagliafuoco: dove e perché e quando utilizzarle? | GD Dorigo
R.E.I. è un acronimo per indicare un elemento costruttivo resistente al fuoco e, nello specifico, la sua Resistenza Ermeticità Isolamento. Un elemento, cioè, progettato per fermare la diffusione di fuoco e fumo per un periodo di tempo specifico. Parliamo quindi di un sistema di protezione passiva usato per ridurre la diffusione di fiamme e fumo consentendo un’uscita sicura da un edificio in pericolo. In questo modo si provvede sia a proteggere le vie di fuga...
Legno e laminato? Come scegliere la porta interna più adeguata. | GD Dorigo
Quando ci si appresta a ristrutturare casa, un negozio o un ufficio, ci si trova ad un certo punto a dover valutare anche il tipo di porte interne che si vogliono scegliere. Di fondo esistono due tipi di porte: quella in legno, naturale o laccato e quella in laminato. Ma come si sceglie tra le due?
Come abbinare la porta al pavimento | GD Dorigo
Quando si arreda la casa uno tra gli aspetti più importanti è l’abbinamento porta interna-pavimento. Essendo poi un’abbinata che dura a lungo nel tempo, risulta imperativo compiere le scelte giuste.
Treviso in Rosa: anche GD Dorigo si veste di rosa | GD Dorigo
Il 5 maggio a Treviso attese circa 20mila donne in corsa per sostenere la LILT. Per l’occasione l’azienda presenta la porta rifinita di color rosa. 5. Tante sono le edizioni della Treviso in Rosa, la corsa dedicata a tutte le donne, che per una domenica all’anno prendono possesso del cuore della città, colorandola di sorrisi e allegria.
Quale maniglia scegliere insieme alla porta? | GD Dorigo
Una guida ai vari materiali e agli abbinamenti più funzionali e di tendenza. Non c’è l’una senza l’altra. Porta e maniglia rappresentano un binomio indissolubile, un’accoppiata cruciale nel settore d’arredamento la cui unione, sia dal punto di vista estetico che funzionale, può influenzare – e molto – il serramento.
L'arte incontra le porte: un connubio che dal passato arriva fino al presente | GD Dorigo
L’impiego di porte ha origini antichissime e, i primi riscontri, risalgono addirittura alle popolazioni mesopotamiche quando sopra agli ingressi delle abitazioni venivano appese coperte e pelli così da delimitare l’accesso. Per trovare documentazione reale rispetto all’esistenza delle porte “artistiche”, invece, bisogna rivolgersi all’epoca degli Egizi e di Re Salomone che vede l’impiego di porte artistiche nel suo Tempio e che vengono descritte di legno di ulivo e scolpite e placcate d’oro.
GD Dorigo Basket Pieve '94 promosso in serie C | GD Dorigo
22 vittorie consecutive, una vittoria a 5 giornate dalla fine del campionato, 80 punti di media a partita: sono questi alcuni numeri della sensazionale calvalcata compiuta dalla prima squadra del Basket Pieve ‘94, che si è aggiudicata la vittoria del campionato di serie D e dalla prossima stagione si cimenterà, per la prima volta, in serie C silver.
Design Week: quanti stimoli! | GD Dorigo
Sebbene il Salone del Mobile non riservi uno spazio esclusivo dedicato ai serramenti, quella andato in scena nei giorni scorsi a Milano rappresenta una delle manifestazioni più attrattive ed interessanti per il mondo dell’arredo e del design a livello nazionale e internazionale. Un evento a cui non potevamo mancare per catturare stimoli, suggestioni, idee e scoprire le tendenze di quello che è un settore che, da sempre, contamina ed interagisce con quello delle porte.
Porte filomuro: un’idea "segreta" che parte da lontano | GD Dorigo
Se sia vero o appartenga alla sfera delle leggende metropolitane non è del tutto chiaro, eppure più di qualcuno raccontava come spesso Napoleone nelle sue dimore facesse installare delle porte filomuro utili per ritirarsi nella propria intimità con le sue concubine. Quello che è certo è che Napoleone, se così fosse, non è stato il primo ad affidarsi a quella che appare una soluzione funzionale, pratica e ottimale per passare inosservati e assicurare segretezza e discrezione.
Siamo lieti di comunicarVi la nostra partecipazione a FEICON BATIMAT BRASILE 18/22 MARZO 2014 STAND E010 per maggiori informazioni cliccate qui: http://www.feicon.com.br/