RECENSIONE: "Ventimila leghe sotto i mari" di Jules Verne
"Il mare è tutto: non per nulla copre i sette decimi del globo. Ha un'aria pura e sana, è il deserto immenso dove l'uomo non è mai solo, perché sente la vita fremergli accanto. Il mare è il veicolo di un'esistenza sovrannaturale e prodigiosa, è movimento ed amore, è ò'infinito vivente."
RECENSIONE: "Città di Carta" di John Green
Forse è più come hai detto prima, che dentro di noi si sono aperte delle crepe. Ognuno all'inizio è una nave inaffondabile. Poi ci succedono cose, lo scafo comincia a creparsi. [...] Però c'è un sacco di tempo tra quando le crepe cominciano a formarsi e quando andiamo a pezzi. Ed è solo in quel momento che possiamo vederci, perché vediamo fuori di noi dalle nostre fessure e dentro gli altri attraverso le loro.
RECENSIONE: "Le Fiabe di Beda il Bardo" di J.K. Rowling
"Nessun uomo e nessuna donna vivente, maghi o meno, sono mai sfuggiti a una qualche forma di lesione, fisica, mentale o emotiva. E tuttavia, noi maghi sembriamo particolarmente inclini all'idea di poter piegare la natura stessa dell'esistenza alla nostra volontà."
RECENSIONE: "L'amore arriva sempre al momento sbagliato" di Brittainy C. Cherry
"Perché fingere di essere felici è quasi come esserlo davvero, finché non ti ricordi che stai solo facendo finta. Allora diventi triste. Molto triste. Indossare una maschera ogni giorno è la cosa più difficile e faticosa che ci sia. E anche la più rischiosa, perché dopo un po' ti accorgi che la maschera è diventata parte di te."
We think you’ll love these