I migliori Blog di Viaggi, secondo me!

Da oggi inizio a inserire qui quelli che per me sono i migliori #Blog e #TravelBlogger! Una lista non esaustiva, ma conterrà chi, a mio parere, ha una "migliore dialettica scritta", aldilà dei like! #Blogging #TravelBlog
6,158 Pins
·
16h
Digione: cosa vedere nel capoluogo della Borgogna
Cosa vedere a Digione in un giorno. Itinerario nel centro storico seguendo la civetta. #digione #francia #borgogna #unesco
Calamite personalizzate: un'idea originale per un regalo
le calamite personalizzate con fotografie, dediche e date sono una bella idea regalo. #calamite #regalo
Cosa vedere a Bukhara: itinerario tra le meraviglie storiche e culturali
Itinerario di due giorni a Bukhara, in Uzbekistan, per visitare i più importanti monumenti. #uzbekistan #bukhara
Trekking al Pico Ruivo e al Pico do Areeiro a Madeira
Le due escursioni sulle vette di Madeira. Percorsi panoramici di difficoltà media. ​#madeira #hiking #trekking ​
Vacanze in campeggio in Adriatico: guida alle località più affascinanti
Dove andare in vacanza in campeggio in Italia e Croazia per vivere un'esperienza unica. Le zone più belle, le località da visitare e quale campeggi scegliere. #campeggi #adriatico #mare #vacanze #croazia
Cosa vedere a Lisbona: Parque das Nações
Il Parque das Nações è una zona della città riqualificata in occasione dell'Expo del 1998. Cosa vedere nel quartiere e in città in 3 - 4 giorni. #lisbona #portogallo
Il borgo di San Terenzo in Liguria
I borghi dello spezzino: San Terenzo, Lerici e Tellaro. Splendide mete per l'inverno. #liguria #lerici #santerenzo
Cosa vedere a Casamassima, il Paese Azzurro della Puglia
Ti racconto cosa vedere a Casamassima, un grazioso borgo noto per un suo colore particolare: l’azzurro. Conosciuta per questo anche come la Chefchaouen pugliese, Casamassima è un vero e proprio gioiello nascosto che offre tante sorprese. Pertanto con quest’articolo ti guiderò alla scoperta delle principali attrazioni turistiche e culturali di Casamassima, un luogo che saprà conquistarti con la sua bellezza particolare!
Cosa vedere a Reims
Itinerario nella città francese tra monumenti storici e degustazioni di champagne. #reims #unesco #francia #champagne
Trekking da Saint-Guilhem-le-Desert a Lodève
La doppia tappa da Saint-Guilhem-le-Desert a Lodève ha uno sviluppo di 37,5 chilometri e un dislivello positivo di 1610 metri.
I più interessanti tour enogastronomici da fare in Puglia
Leggi come scoprire la Puglia e le sue specialità culinarie attraverso esperienze che combinano cultura e gastronomia!
Viaggio in Indonesia: consigli + 5 errori da non fare
Consigli utili per organizzare un viaggio fai da te: dai documenti alla scelta degli alberghi, tutte le cose da sapere prima di andare Indonesia. E 5 errori da evitare, in cui è facile incappare. -------- #indonesia #asia #sudestasiatico #viaggiare #viaggio #blogdiviaggi #elimeliblog
Cosa vedere sull'isola di Giava, fra templi, vulcani e natura
Guida completa per organizzare un viaggio fai da te a Giava in Indonesia. Cosa vedere e cosa fare a Giava: i templi più belli, i luoghi della cultura, e le escursioni da fare per vedere l'alba sui vulcani. --------- #giava #indonesia #isoladigiava #asia #sudestasiatico #elimeli #elimeliblog #blogdiviaggi #viaggio
Trekking da Montarnaud a Saint-Guilhem-le-Desert
La tappa da Montarnaud a Saint-Guilhem-le-Desert ha uno sviluppo di 23,6 chilometri e un dislivello positivo di 710 metri.
L'isola di Corfù in inverno tappa della crociera
Scendendo a Corfù dalla nave da crociera si può visitare la città tra chiese, musei e punti panoramici. #crociera #corfù