I miei libri

19 Pins
·
7y
Quello che sulla Terra sapete
Quello che sulla Terra sapete è un viaggio. Bisogna accomodarsi, magari sulla prua di una nave, e lasciarsi trasportare. Ne vale la pena. Musica, pittura, scultura, intelligenza, cultura e soprattutto amore. Vivere, tra mondi reali e non, scorrendo la linea del tempo insieme alle storie struggenti dei personaggi.
Il bacio del Mullo: 1 (I brevissimi)
Nel corso degli anni Miranda Benedetti riceve le visite di Emilian Degli Innocenti, uno zingaro solitario che suo padre aveva assunto come giardiniere quando lei era bambina. Mentre il tempo passa e Miranda diventa una donna, Emilian non cambia mai, non invecchia di un giorno. Ogni volta che torna a trovarla qualcuno sta male, una donna impazzisce, molte muoiono. A volte l'amore non basta a vincere una maledizione.
Victorian Vigilante - Le Infernali Macchine del Dottor Morse (Vol.1)
1890. L’assetto europeo manifesta già i germi di una guerra mondiale e vede contrapposte due scuole di pensiero scientifiche: i Maniscalchi inglesi seguaci dell’Ergomeccatronica, che sfruttano esoscheletri potenziati per implementare le capacità di lavoratori e soldati, e i Senza Dio fautori della Meccagenetronica, localizzati nell’Europa dell’Est, che hanno sviluppato terrificanti ibridazioni uomo-macchina.
Victorian Vigilante - Le infernali macchine del dottor Morse (Vol. 2)
Secondo episodio Victroain Vigilante. A Londra s’innesca una battaglia senza quartiere tra il misterioso vigilante mascherato Spettro di Nebbia, il Sergente Malachy Murphy e la spietata Baba Yaga, una donna meccanica alle dipendenze del Dottor Anton Morse, genio della Meccagenetronica dai loschi fini.
Victorian Vigilante - Le infernali macchine del dottor Morse (Vol. III)
In questo terzo episodio di Victorian Vigilante lo Spettro di Nebbia è alla resa dei conti con il Dottor Morse e lo scontro, durissimo, porterà a tragiche conseguenze.
Una segretaria per milord (eLit) eBook : Soprani, Federica, Vittoria Corella: Amazon.it: Kindle Store
Londra, 1912 - Al grido di: Il voto alle donne, Emy White si è incatenata davanti ai cancelli del Parlamento di Londra. Non è la prima volta che ha la sfacciataggine di portare avanti in maniera tanto spudorata le richieste del Circolo del Voto di cui fa parte, ma di certo è la prima volta che qualcuno osa metterle le mani addosso. E non si tratta di un poliziotto... Il terribile affronto le arriva dal Conte di Reavley, deciso a por fine alla sua pantomima con la forza.
Quello che sulla Terra sapete (Dodo Books)
Quello che sulla Terra sapete è un viaggio. Bisogna accomodarsi, magari sulla prua di una nave, e lasciarsi trasportare. Ne vale la pena. Musica, pittura, scultura, intelligenza, cultura e soprattutto amore. Vivere, tra mondi reali e non, scorrendo la linea del tempo insieme alle storie struggenti dei personaggi.
L'uomo senza volto (eLit) eBook: Federica Soprani, Vittoria Corella: Amazon.it: Kindle Store
Inghilterra, 1891 – Un nuovo caso per Jonas e Jericho, un mistero fitto come la nebbia che scende sul Tamigi la sera, un uomo venuto dal passato che rievoca struggenti malinconie. Era il bandito più bello e famoso del Nord. Ora Karl McCoy ha perso la sua leggendaria bellezza e cerca vendetta nei confronti del poliziotto che l’ha arrestato e gli ha distrutto la vita. Mary Kelly ha perso tutto, tranne Karl, e farebbe qualsiasi cosa per non rinunciare a lui.
Giulietta deve morire (eLit) eBook: Federica Soprani: Amazon.it: Kindle Store
Inghilterra, 1890 – Due fazioni rivali; due giovani innamorati in fuga; due investigatori che lottano contro le tenebre, dove nulla che sia innocente può durare, nulla che sia bello. Jonas Marlowe, ex investigatore di Scotland Yard, non ha alcuna voglia di accettare il caso che il suo socio gli propone, ma Jericho Marmaduke Shelmardine sa essere molto, molto convincente.
Home2019 - Victorian Solstice
Londra 1890: Babele, Gran Forno, Inferno e Paradiso. Capitale del Mondo Occidentale. Dai fasti di Buckingham Palace al Popolo degli Abissi, passando per il rutilante mondo della potente borghesia in ascesa. Delitti, intrighi, passioni, amore e morte. Il Crepuscolo di un’epoca, l’agonia del Lungo Ottocento che ha ormai perso la sua innocenza.
Corella. L'Ombra del Borgia
Roma, 1505. In un cupo sotterraneo di Castel Sant’Angelo, Niccolò Machiavelli fa visita a un prigioniero spagnolo, Michele Corella. Il suo corpo è stato devastato dalla tortura, ma la sua mente ancora vigile e colma di ricordi trascina il letterato in un viaggio nel tempo, sulle tracce di un’avventura tanto grandiosa quanto effimera, l’ascesa e la caduta di un uomo, Cesare Borgia, all’ombra del quale il narratore ha vissuto, custode e araldo di un sogno non suo.
I racconti di Federica Soprani & Vittoria Corella
1890. L’assetto europeo manifesta già i germi di una Guerra Mondiale e vede contrapposte due scuole di pensiero scientifiche: i Maniscalchi inglesi seguaci dell’Ergomeccatronica, che sfruttano esoscheletri potenziati per implementare le capacità di lavoratori e soldati, e i Senza Dio fautori della Meccagenetronica, localizzati nell’Europa dell’Est, che hanno sviluppato terrificanti ibridazioni uomo-macchina.
Asylum100
"Alcuni di essi, i più notevoli, facevano bella mostra di sé nella vetrina che si affacciava sul marciapiede, insieme alle cornici, ad una pregevole riproduzione neoclassica in marmo di due putti addormentati, e, naturalmente, alle fotografie dei defunti." Da Un passo dietro la morte, nell'antologia Asylum100
Quello che sulla Terra sapete (Dodo Books)
Perché lui vedeva ciò che gli altri non potevano neppure immaginare, conosceva pensieri di una profondità tale da far impallidire l'abisso di cobalto del mare. Le pareva di vederli guizzare come pesci sul fondo delle iridi scolorite, dietro quello sguardo intenso e malinconico. Doveva essere molto triste non poterli condividere con nessuno. Da Quello che sulla Terra sapete
Quello che sulla Terra sapete (Dodo Books)
In un attimo tutto ha perduto importanza, ai miei occhi: la guerra, la gloria, l’onore, la fama immortale. Tutto si è annullato e si è fatto cielo. Forse è sempre stato così, solo questo ha avuto importanza, solo per questo era valsa la pena vivere. Tutto è vano, nulla resta: solo quest’infinito. Da Quello che sulla Terra sapete