Terra e Acqua

49 Pins
·
3 Sections
·
1y
Stagno della Fornace Violani - Riserva naturale, Alfonsine
La Riserva naturale speciale di Alfonsine è una piccola riserva regionale di circa 12 ettari, istituita nel 1990. Si compone di tre stazioni che offrono rifugio a numerose specie animali e vegetali e testimoniano il paesaggio che un tempo caratterizzava la bassa pianura ravennate. La prima stazione è denominata Stagno della Fornace Violani: si tratta di una zona umida, di origine artificiale, legata all’escavazione dell’argilla per un’adiacente fornace.
Il Canale dei Molini di Lugo e Fusignano
Il Canale dei Molini, nella provincia di Ravenna, realizzato in epoca medievale per fornire adeguata potenza idraulica alle macine dei mulini cittadini, parte da una chiusa sul Senio poco sopra Castelbolognese e scorre lungo la pianura per circa 40 km, attraversando numerosi centri abitati, fino ad immettersi nel canale di bonifica destra Reno.
Visita guidata al Podere Pantaleone, Bagnacavallo (RA) 10 e 11 maggio 2014
Living Ravenna: Visita guidata al Podere Pantaleone, Bagnacavallo (RA) 10 e 11 maggio 2014
Casa Monti - AmaParco
#ALFONSINE - #Riserva Naturale delle Alfonsine. 3° stazione - Chiavicone
#LUGO - Parco del #Loto. Il Parco del loto è situato a pochi passi dal centro storico in un'area di complessivi mq 77.252. Lo specchio d'acqua presenta un'ampia diffusione di fior di loto e ninfee, che ne costituiscono la principale attrattiva (foto Archivio Comunale). Indirizzo: Via Brignani, 9/1 - Via Foro Boario, 42/3 - Via Canale Inf. Dx, 18. Tutte le info qui: http://www.romagnadeste.it/it/i1201-lugo-parco-del-loto.htm
Lamone: un fiume di emozioni
Un percorso di 35 km lungo il fiume Lamone, nella provincia di Ravenna, una via d’acqua da percorrere lentamente scoprendo le bellezze di un territorio unico: la pianura rigogliosa, le valli bonificate, le lagune salmastre,fino a raggiungere la suggestiva duna costiera della foce del fiume. Un museo diffuso all’aria aperta, un viaggio meraviglioso tra presente e passato immersi in un ambiente unico tra storia, cultura e natura.
Nordic Walking Bassa Romagna - Lugo, Canale dei Mulini
#LUGO - Canale dei #Mulini | Ponte delle #Lavandaie (Flickr @iz4aks)
Perdersi per ritrovarsi: il labirinto di Luigi Berardi
#ALFONSINE - #Labirinto effimero.
Bosco di Fusignano
Il Bosco di Fusignano, nella provincia di Ravenna, si estende ad ovest della città ed è frutto di un rimboschimento effettuato con lo scopo di ricreare un lembo della selva di querce e carpini che un tempo ricopriva la pianura Padana. Quest’antica selva si era preservata a Fusignano nel grande bosco della Famiglia Calcagnini, distrutto nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Bagnacavallo, lavori di ampliamento del sistema di videosorveglianza
#BAGNACAVALLO - Il #Giardino dei #Semplici.