Cotignola

Abitata già in epoca precristiana, come testimoniano il tessuto della centuriazione romana e i numerosi reperti rinvenuti, Cotignola venne quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale. Fu ricostruita rispettando, per quanto possibile, l’impianto urbanistico originale.
20 Pins
·
5 Sections
·
1y
Festa della Segavecchia di Cotignola
Dal 1451 a Cotignola, nella provincia di Ravenna, si svolge l’ormai secolare festa della Segavecchia. A metà Quaresima si rievoca il momento del processo alla strega di Cotignola, colpevole di aver maledetto Francesco Sforza, duca di Milano e signore della città. La strega viene così condannata ad essere decapitata e arsa sul rogo nella pubblica piazza. Fascino ed attrattiva, ma anche folklore romagnolo, caratterizzano da sempre questa festa, divenuta negli anni la più sentita di Cotignola.
Torre di Giovanni d'Acuto di Cotignola
La Torre d’Acuto fu edificata a Cotignola, nella provincia di Ravenna, nel 1376 da Sir John Hawkwood, celebre condottiero inglese, il cui nome era stato italianizzato in Giovanni Acuto. Ricostruita nel 1972, vi è stata nuovamente installata la campana civica detta “E’ Campanòn”, rimasta indenne quando la torre venne fatta saltare dai tedeschi nel 1944.
Museo Civico Luigi Varoli di Cotignola
Il Museo Civico Luigi Varoli di Cotignola, nella provincia di Ravenna, si snoda attraverso più sedi, sezioni e un’esposizione fatta di differenti percorsi, intrecci e ramificazioni che rispondono allo sguardo curioso e mobile che ha caratterizzato vita e opere dell’artista cotignolese Luigi Varoli (1889-1958), famoso per le opere in cartapesta.
Monochromatic Portraits Emerge from an Italian Haystack
Recently, street artist Borondo turned his spray paints towards a giant haystack set within the landscape of Cotignola, Italy. Always exploring new ways to create his signature paintings, the Spanish artist utilized this unique surface to produce the impressive scenes. In his signature style, Borondo's minimalist images rely on light and shadow to convey incredible depth on the surface of the hay. Upon quick glance, it seems like the people are actually three dimensional rather than just flat, …
"La cumbrecula ad cartapesta de prufesor" Scuola Arti e mestieri feat scuola media Luigi Varoli Cotignola (la sete di Maroc)
Distributore non automatico di coraggio. Indirizzo: via Matteotti nel parcheggio del museo civico Luigi Varoli. #Cotignola. Tutte le info qui: http://www.romagnadeste.it/it/7-cotignola/i5011698-un-murale-per-ricordare-la-liberazi.htm
cotignola viale-8558
Chiesa del Pio Suffragio #Cotignola
Chiesa di Santo Stefano Protomartire con annessa Antica Pieve. #Cotignola. (Barbiano. Foto di Andrea Canducci)
TARTARUGA
"Passaggi tonali" di Ilaria Ciardi #Cotignola