Archeologia in Liguria

Quando l'unione fa la forza ....buona, pulita e giusta.
Uliveto della villa romana del Varignano (SP, Italy).
Quando l'unione fa la forza ....buona, pulita e giusta.
Villa romana del Varignano - Torcularium (Frantoio)
La Mia Liguria | Portale Ufficiale di Promozione Turistica
Anfiteatro romano di Luni, La Spezia, Liguria © Dario Grimoldi
Anfiteatro di Luni, porto della Toscana antica, oggi #liguria. Amphitheater of the moon arched door.
Luni Mare e Marinella di Sarzana - La costa ligure vicino alla Versilia
Luni: Al confine tra Liguria e Toscana, nel comune di Ortonovo (SP), sulle riva del fiume Magra si trova Luni. Antica città italiana, di cui restano attualmente soltanto le rovine. La zona risulta abitata fin dal Paleolitico, ma la città venne fondata agli inizi del II sec. a.C. e fu celebre in epoca romana per il suo porto, da cui partivano le navi cariche di marmo delle Alpi Apuane. Nell'alto Medioevo ebbe un periodo di prosperità
The places of his activity
Arene Candide Cave, Liguria. Middle Neolithic (c. 5900 BCE). Section of cave deposits. Cave shows expansion of Neolithic beyond Tyrrhenian Italy from N-S axis including Corsica, Sardinia (by 5700 BCE).