scuola

475 Pins
·
5y
giorno della memoria 2013 - attività
giorno della memoria 2013 - attività
Relazione CAUSA - EFFETTO: Schede per la Primaria | Portale Bambini
Relazione CAUSA - EFFETTO: Schede per la Primaria | Portale Bambini
IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO CLASSE 5^ | Blog di Maestra Mile
IL RICORDA REGOLE DI ITALIANO CLASSE 5^ | Blog di Maestra Mile
Farfalle...Giornata della memoria 2017 - MaestraMarta
Per la giornata della memoria quest’anno tutta la scuola è stata coinvolta in una bellissima e interessante attività di animazione e lettura in cui abbiamo capito come gli ebrei e non solo fossero stati presi di mira, maltrattati, denigrati, umiliati, “minati dentro”, stipati, privati, deportati e alla fine sterminati…. Tra i vari campi di concentramento c’era …
Diplomi e attestati
www.maestragemma.com diplomi_e_attestati_congedo_scuola_colorati_bianco_neri.htm
Segnalibri motivazionali | Maestra Mary
Questi segnalibiri motivazionali possono essere utilizzati per gratificare i nostri bambini o per stimolarli a sviluppare una di queste abilità. E’ così semplice farli felici! #maestramary #segnalibrimotivazionali #segnalibribambini
Il tempo del corsivo
Come i bambini vi avranno certamente raccontato, oggi, quadernino vecchio stile in mano, abbiamo iniziato il nostro percorso di lavoro ...
Tutte le Maschere di Carnevale Italiane: Storia e Immagini
Cartina dell'Italia con le maschere di Carnevale
APRENDO – APPRENDO: Lapbook “IL GIORNO DELLA MEMORIA”
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Primo Levi Al fine di non dimenticare e avvicinare i nostri ragazzi ad un …
Farfalle...Giornata della memoria 2017 - MaestraMarta
Farfalle...Giornata della memoria 2017 - MaestraMarta
"La poesia" CLASSE QUINTA | Blog di Maestra Mile
“La poesia” CLASSE QUINTA
Uso dell'acca- quarta- ottobre
Uso dell'acca- quarta- ottobre - Maestra Anita
Giornata della memoria
www.maestragemma.com Giornata%20della%20memoria.htm
Il Natale tra leggende e testi regolativi
Il Natale tra leggende e testi regolativi | Maestra Carmelina