Un primitivo nel Terzo Millennio

Questo filone della pittura Neorupestre appartiene al fanciullo mai sopito che si diverte ad immaginare che cosa un uomo preistorico raffigurerebbe oggi nella ipotetica parete rocciosa di una caverna. Non certo cavalli o bisonti, come dipingeva un tempo, poiché non esistono più nelle città che abitiamo e sono in genere molto rari da vedere. Andrea Benetti ritrae quelli che oggi sono i simboli della nostra civiltà, che ci accompagnano nel quotidiano e nei sogni che vorremmo realizzare.
23 Pins
·
2y
Evoluzioni aeree III, 2016, cm 40 x 80, olio e ossidi su bassorilievo in fondo gesso su tela
Pesci della Palmaria, 2021, cm 40 x 80, olio e ossidi su bassorilievo in fondo gesso su tela
Golf (scena IX), 2010, cm 70 x 50, olio e hennè e pigmenti su bassorilievo in fondo gesso su tela
Imbarcazioni IV, 2010, cm 60 x 80, olio e cacao e acrilico su bassorilievo in fondo gesso su tela
Imbarcazioni II, 2010, cm 60 x 80, olio e cacao su bassorilievo in fondo gesso su tela
Uva bianca, 2011, cm 50 x 70, olio e hennè e acrilico su bassorilievo in fondo gesso su tela
Notturno floreale II, 2010, cm 80 x 60, olio su bassorilievo in fondo gesso su tela
Fiori rampicanti, 2019, cm 50 x 150, olio su bassorilievo in fondo gesso su tela
Gli amori, 2019, cm 60 x 80, olio e ossidi su bassorilievo in fondo gesso su tela
Vespe bianche, 2016, cm 50 x 70, olio e ossidi e pigmenti su bassorilievo in fondo gesso su tela
Cuori sospesi, 2019, cm 80 x 60, olio su bassorilievo in fondo gesso su tela
Evoluzioni aeree II, 2010, cm 80 x 60, olio e pigmenti su bassorilievo in fondo gesso su tela
Automobili, 2010, cm 60 x 80, olio e hennè su bassorilievo in fondo gesso su tela